L’estate si avvicina, quindi è normale chiedersi se prendere il sole dopo la depilazione laser comporta dei rischi o se, al contrario, è una pratica sicura. La risposta esatta si trova nel mezzo.
Esporsi al sole dopo il laser è certamente qualcosa di problematico, ma la verità è che con i giusti accorgimenti e le precauzioni più efficaci è possibile godersi la bella stagione e rincorrere l’agognata abbronzatura. Adesso vuoi sapere come fare per rimuovere i peli superflui in tutta sicurezza, anche durante l’estate, vero? Allora continua a leggere. Scoprirai che depilazione laser e sole non sono incompatibili e come fare per scongiurare i potenziali rischi.
Prendere il sole dopo la depilazione laser: i rischi dell’esposizione precoce
Premesso che potrai comunque prendere il sole dopo la depilazione laser, è importante che tu sappia che dovrai far passare del tempo. Ma prima di scoprire quanto, ecco tutti i rischi che corri se, uscendo dal centro laser, ti rechi immediatamente in spiaggia o in piscina:
- iperpigmentazione – formazione di macchie scure sulla pelle causate dalla sovrapproduzione di melanina nelle aree trattate.
- scottature solari – la pelle sensibilizzata dal laser è più vulnerabile ai raggi UV, quindi il rischio di scottarsi aumenta in modo considerevole.
- irritazioni cutanee – il sole può peggiorare l’infiammazione causata dal laser, scatenando prurito, sensazione di bruciore o arrossamenti.
- rallentamento della guarigione – l’esposizione precoce può interferire con il processo di rigenerazione della pelle, prolungando i tempi di recupero.
Conseguenze a lungo termine
Potresti anche pensare che tutti questi rischi sono minimi e che possono essere affrontati senza timore. Ma per la tua sicurezza devi anche sapere che esporti al sole troppo presto dopo la depilazione laser può avere anche conseguenze a lungo termine, come:
- danni permanenti alla pelle – prendere il sole dopo la depilazione laser senza proteggersi in modo adeguato può causare cicatrici o discromie permanenti.
- invecchiamento precoce della pelle – sulla pelle già irritata dal laser, i raggi UV possono accelerare la comparsa di rughe e perdita di elasticità cutanea.
- aumento del rischio di macchie solari – le zone trattate sono più predisposte a sviluppare macchie solari difficili da eliminare.
Perché la pelle è sensibile al sole dopo il laser?
Per capire perché puoi prendere il sole dopo la depilazione laser solo a patto di aver fatto passare un po’ di tempo e aver preso qualche precauzione, devi sapere come funziona il trattamento di depilazione permanente. Il laser utilizzato per l’epilazione agisce colpendo i follicoli piliferi tramite un fascio di luce, che si trasforma in calore. Questo processo, pur essendo assai efficace per eliminare i peli, provoca una alterazione temporanea della barriera cutanea. La pelle, quindi, diventa più delicata e reattiva agli stimoli esterni, in particolar modo ai raggi UV.
Inoltre, il laser può stimolare la pelle a produrre un maggior quantitativo di melanina quando viene esposta al sole, quindi la comparsa di antiestetiche macchie pigmentate, difficili da rimuovere, diventa un rischio concreto. Ma quindi, per evitare tutto ciò, quanto tempo deve passare per prendere il sole dopo la depilazione laser? Scopriamolo subito!
Quanto tempo aspettare per il sole dopo la depilazione laser?
E adesso una buona notizia: per esporti al sole dopo la depilazione laser ti basterà attendere solo 2 giorni. È infatti sufficiente questo breve lasso di tempo per permettere alla tua pelle di riprendersi dallo stress del trattamento ed evitare irritazioni e iperpigmentazione. Ovviamente, però, l’applicazione della protezione solare dopo la depilazione laser è ancora più importante del solito.
Quando decidi di tornare ad esporti al sole, devi sempre ricordare di applicare una crema solare ad alto fattore di protezione, ovvero SPF 50+. Magari lo fai già, ma se decidi di prendere il sole dopo la depilazione, dovrai farlo più spesso e con maggiore attenzione. La protezione solare, infatti, va applicata in discrete quantità e ripetuta all’incirca ogni due ore, per scongiurare qualsiasi tipo di reazione cutanea ai raggi UV.
Inoltre, ricorda di evitare di prendere il sole nelle ore centrali della giornata e di proteggerti anche quando il cielo è coperto, poiché i raggi UV riescono a passare attraverso le nuvole. Infine, dobbiamo parlare di cura della pelle, perché a maggior ragione se intendi prendere il sole dopo la depilazione laser, dovrai proteggere e idratare la cute con i migliori prodotti sul mercato.
Cure per la pelle dopo la depilazione laser
Il trattamento laser in estate è quindi certamente possibile, ma non devi mai dimenticare che la cute ha subito un notevole stress e che, quindi, deve rigenerarsi. Nei nostri centri, subito dopo il trattamento viene applicato un abbondante strato di crema post-depilazione all’aloe vera e olio di cotone, perfetta per lenire eventuali arrossamenti e mantenere la pelle idratata. A casa, dovrai fare la stessa cosa, scegliendo solo prodotti a base di ingredienti naturali, in modo da evitare che la pelle appena trattata venga a contatto con sostanze chimiche e aggressive.
In vista dell’esposizione al sole, ricorda anche che la pelle ha bisogno di essere ben idratata. Se vuoi evitare che diventi troppo secca o possa desquamarsi, idrata la pelle in modo maniacale, sia prima che dopo la giornata in spiaggia.
Infine, ricorda che è altrettanto importante evitare l’uso di scrub, peeling chimici o qualsiasi altro trattamento aggressivo, che possa compromettere la barriera cutanea e rendere la pelle ancora più vulnerabile al sole.
Prendere il sole dopo la depilazione ti preoccupa? Pensaci per tempo!
Se hai ancora dei timori sul prendere il sole dopo la depilazione laser, ma desideri comunque rimuovere i peli superflui in modo permanente, pianifica il trattamento per tempo. Per farlo, devi considerare il tempo necessario per completare il ciclo di trattamenti, sapendo che in linea di massima, a seconda dell’estensione della zona da trattare, può attestarsi tra le 4 e le 12 settimane.
È intuibile, quindi, che il periodo migliore per iniziare la depilazione laser è l’autunno o l’inverno, quando mancano ancora diverse settimane ai primi soli. Nonostante ciò, se decidi di iniziare in primavera o addirittura in piena estate, sappi che non ci sarà alcun problema. A patto, ovviamente, che tu segua le indicazioni del centro laser e i consigli che ti abbiamo fornito in questo articolo.
Per avere maggiori chiarimenti, contattaci e prenota un primo appuntamento gratuito: i nostri operatori sapranno fornirti ulteriori suggerimenti e pianificare il percorso che sappia restituirti la pelle liscia che sogni e, al contempo, metterti al riparo dai rischi della depilazione laser in estate.