fbpx

Mettiti in contatto con noi

Cerca

Quanto dura in media una seduta di laser?

Dopo aver cercato di capire come funziona la depilazione definitiva, se stai pensando di sottoporti al trattamento, di sicuro ti starai chiedendo qual è la durata di una seduta laser., Quello che devi sapere, però, è che a questa domanda non c’è una risposta definitiva, perché i tempi della depilazione laser variano in considerazione di alcuni fattori. 

Ma siccome anche tu hai bisogno di poter pianificare i tuoi impegni per riuscire a trovare un po’ di tempo da dedicare alla tua estetica, vediamo in linea di massima quali sono i tempi della depilazione laser e quanto può durare l’intero trattamento.

Durata seduta laser: quanto tempo ci vuole per il trattamento?

La prima variabile che influisce sul tempo della seduta laser per la rimozione di peli superflui è ovviamente l’estensione dell’area da trattare. La durata di una seduta di depilazione laser, infatti, può variare dai 5 minuti, sufficienti per trattare un’area molto piccola, all’ora e mezza necessaria per depilare l’intero corpo di un uomo, il cui numero di peli è ovviamente maggiore di quello di una donna. 

I tempi della depilazione laser, dunque, possono essere assai differenti, ma per darti un’idea, ecco un’indicazione di massima della durata media di alcuni tra i più popolari trattamenti: 

  • Zone piccole (baffetti, mento, ascelle): 5-15 minuti
  • Zone medie (inguine, braccia, mezza gamba): 20-30 minuti
  • Zone grandi (gambe intere, torace, schiena): 40-60 minuti

Come vedi, per un’epilazione laser efficace sono sufficienti pochi minuti, ma è importante che tu prenda in considerazione il fatto che queste sono solo indicazioni di massima. Perché se è vero che la durata del laser all’inguine è ovviamente minore di quella necessaria per depilare la schiena, è altrettanto vero che il tempo medio per la depilazione laser è influenzato da diversi fattori.

Fattori che influenzano la durata e i risultati della depilazione laser

Come accennato, la durata di una seduta di depilazione laser non dipende solo dalla zona da trattare, ma anche da altri fattori. E se stai pensando di sottoporti a un trattamento di depilazione laser, conoscerli ti aiuterà ad avere aspettative realistiche.

Fototipo e depilazione laser

Il tipo di pelle e il tipo di pelo giocano un ruolo chiave nella durata del trattamento laser. Le pelli più chiare con peli scuri rispondono meglio al laser, permettendo sessioni più rapide ed efficaci. Al contrario, quelle più scure potrebbero richiedere tempi più lunghi, anche se l’efficacia del trattamento rimane la stessa. L’unico fototipo che non può sottoporsi alla depilazione laser è infatti il VI, quello a cui appartiene la pelle nera.

Tempi depilazione laser: come spessore e colore del pelo influiscono sulla durata del trattamento

Il laser agisce colpendo la melanina presente nel pelo, quindi più il pelo è spesso e scuro, più il trattamento sarà veloce ed efficace. I peli sottili e chiari, invece, assorbono meno energia, quindi potrebbe essere necessario più tempo per trattarli e ottenere risultati soddisfacenti.

Trattamento estetico peli superflui: l’importanza della tecnologia utilizzata

La durata del trattamento di epilazione dipende anche dal tipo di laser utilizzato:

  • laser a diodo – rapido ed efficace, è tra i più utilizzati, oltre ad essere adatto anche a fototipi medi e scuri. 
  • laser Alessandrite – ideale per pelli chiare con peli scuri, lo è meno sulle pelli scure.  
  • laser Nd:YAG – particolarmente consigliato per chi ha la pelle più scura, ottiene però i risultati in tempi decisamente più lunghi. 

Ma al di là di questi fattori, sappi che la durata della seduta laser e del trattamento nel suo complesso può essere ottimizzata preparando la pelle e seguendo i consigli dei professionisti del settore.

Come ottimizzare il trattamento laser

Se vuoi ridurre al minimo la durata delle tue sedute di depilazione laser e rendere il trattamento più efficace, è fondamentale seguire alcune semplici indicazioni, prima e durante il trattamento:

  • prepara la pelle prima della seduta laser – arrivare al centro con la pelle pulita è essenziale per evitare che eventuali residui di creme o lozioni possano interferire con il laser. Se possibile, per rimuovere le cellule morte, esfolia delicatamente la zona da trattare nei giorni precedenti al trattamento.
  • rasa la zona da trattare – per funzionare, il laser ha bisogno che il pelo sia presente nel follicolo, ma non deve fuoriuscire da esso. Per questo motivo, è fondamentale radere la zona 24 ore prima della seduta con un rasoio, evitando epilatori elettrici, cerette e pinzette. 
  • evita l’esposizione al sole –  nei giorni precedenti al trattamento laser, evita di esporti ai raggi solari per ridurre il rischio di irritazioni e iperpigmentazioni.
  • idrata la pelle – arrivare all’appuntamento con la pelle ben idratata, faciliterà il compito del laser, riducendo la durata della seduta laser.

Seguendo queste semplici accortezze, potrai ottimizzare i tempi delle tue sedute, ottenere risultati migliori e rendere l’intero percorso di depilazione laser più rapido ed efficace.

Depilazione laser: tempi di trattamento per risultati definitivi

Di sicuro, sai bene che la depilazione laser è un trattamento progressivo. Infatti, per rimuovere tutti i peli superflui, non basta una sola seduta, perché il laser agisce solo sui peli in fase anagen, ovvero quella di crescita. Ma quindi, quanto ci vuole per rimuovere tutti i peli con la depilazione laser? 

Anche in questo caso, dipende. In primo luogo, la durata del trattamento laser è legata alla superficie da trattare. Per darti un’idea della durata del trattamento laser, considera che il numero di sedute di depilazione laser per baffetti e ascelle potrebbe variare da 6 a 8, mentre per depilare inguine e braccia potrebbero volerci dalle 8 alle 10 sedute. La schiena e il torace degli uomini, che presentano un maggior numero di peli, possono richiedere anche 10-12 sedute.

La frequenza delle sedute, invece, è più o meno sempre la stessa, poiché è strettamente correlata alla fase di crescita dei peli, che come abbiamo visto, deve essere in fase anagen. In ogni caso, quello che è certo, è che nel corso delle sedute vedrai rallentare la ricrescita dei peli, che man mano saranno sempre meno numerosi e più deboli. 
Vuoi saperne di più sulla durata del trattamento laser? Contattaci: scoprirai che già dalla prima seduta potrai assistere alla riduzione del 30% dei peli superflui e, soprattutto, sapere in quante sedute potrai ottenere la pelle liscia che sogni da sempre.

Fatti Contattare

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.