fbpx

Mettiti in contatto con noi

Buscar
Quante sedute di epilazione laser sono necessarie prima dell'estate?

Quante sedute di epilazione laser sono necessarie prima dell’estate?

Quando si decide di prepararsi all’estate con l’epilazione laser, è normale chiedersi quante sedute servono per vedere risultati concreti. E soprattutto, quando bisogna iniziare il trattamento per essere pronti in tempo per la bella stagione.

Scegliere l’epilazione laser, infatti, significa dire addio ai peli superflui in modo progressivo, quindi fissare il momento giusto per iniziare il trattamento e il numero di sedute necessarie per avere la pelle liscia e morbida, pronta per la spiaggia, è indispensabile. E per farlo, dobbiamo iniziare a capire quante sedute servono per rimuovere fino al 90% di peli superflui.

Sedute epilazione laser prima dell’estate: quante ne servono per vedere i risultati?

Partiamo da una certezza: l’epilazione laser non rimuove tutti i peli in una sola seduta. Anche se fin dal primo trattamento i risultati sono già visibili, in media, per ottenere risultati soddisfacenti, sono necessarie 6-8 sedute, distribuite nel tempo.

Per capire perché servono più trattamenti, devi sapere che il laser agisce sui peli nella fase anagen, ovvero nella fase di crescita. Peccato, però, che non tutti i peli si trovino in questa fase contemporaneamente ed ecco perché occorre ripetere il trattamento più volte: per “beccare” ogni pelo nel momento giusto.

Dopo 2-3 sedute potresti iniziare a notare una diminuzione della ricrescita. I peli iniziano a diradarsi e a diventare più sottili, ma attenzione: questi non sono risultati duraturi. Per arrivare ad avere una pelle liscia a lungo, devi completare il trattamento. E per arrivare all’estate con il corpo privo di peli superflui, devi iniziare per tempo. Ora che sai quante sedute di epilazione servono per raggiungere i risultati sperati, vediamo quando iniziarle per farsi trovare pronti per la spiaggia.

Quando iniziare l’epilazione laser prima dell’estate

Se l’obiettivo è dire addio ai peli superflui per sfoggiare con disinvoltura costume e gambe scoperte, la parola d’ordine è una sola: giocare d’anticipo. Per ottenere una pelle davvero priva di peli superflui, devi iniziare le sedute di epilazione laser almeno 4-6 mesi prima dell’estate.

Questo vuol dire che, se il tuo traguardo è arrivare a giugno con la pelle completamente liscia, dovrai iniziare le sedute di epilazione laser tra gennaio e febbraio. In questo modo avrai tutto il tempo per completare un ciclo iniziale di 6-8 sedute.

Iniziare troppo tardi, infatti, potrebbe costringerti a presentarti in spiaggia con un risultato parziale, senza considerare che, iniziando il trattamento a ridosso dell’estate, dovrai fare i conti con il sole. Il laser non va d’accordo con l’abbronzatura, né prima né dopo le sedute, quindi il rischio di irritazioni e arrossamenti sarebbe maggiore.  

Insomma, pianificare il giusto numero di sedute di epilazione laser prima dell’estate ti offre un concreto vantaggio. Ma per pianificare il trattamento in modo davvero efficace, devi tenere conto anche del tuo tipo di pelle e della tipologia di pelo. Vediamo perché.

Durata trattamento epilazione laser: come tipo di pelle e pelo influiscono sul numero di sedute

Non tutte le pelli sono uguali, e lo stesso vale per i peli, ragion per cui, a stabilire la durata del trattamento di epilazione laser, è sempre l’operatore del centro laser durante la consulenza iniziale.

In linea generale, il mix perfetto, quello che risponde meglio al trattamento e richiede meno sedute, è pelo scuro su pelle chiara. In questo caso, il contrasto tra la melanina del pelo e il colore della pelle permette al laser di colpire il bersaglio con grande precisione e distruggere il follicolo pilifero in meno sedute. 

La buona notizia è che nel nostro centro sfruttiamo la tecnologia del laser a diodo, considerata oggi una delle migliori soluzioni per trattare ogni tipologia di fototipo. Questo tipo di laser, infatti, è estremamente versatile, quindi lavora bene sia sulla pelle chiara che su quella scura, ottenendo ottimi risultati su entrambe.

E ora che sai come il tuo tipo di pelle e di pelo può influire sul numero di sedute di epilazione laser prima dell’estate, è il momento di affrontare un altro argomento che determina la lunghezza del percorso verso una pelle liscia e sana: la frequenza tra una seduta e l’altra. 

Frequenza ideale delle sessioni di epilazione laser prima dell’estate

Per determinare con esattezza il percorso dal primo appuntamento alla pelle liscia che hai sempre sognato, non basta conoscere il numero delle sedute, ma è indispensabile sapere anche quanto tempo deve passare tra un trattamento e l’altro. 

Una volta iniziato il percorso, potresti avere la tentazione di voler accorciare i tempi e concentrare le sedute in poche settimane per arrivare in perfetta forma all’estate il prima possibile. Ma questo non è possibile. Ricordi? Il laser funziona solo sui peli in fase anagen, quindi è necessario attendere il momento ideale per distruggerli, rispettando i giusti intervalli tra una seduta e l’altra.

In genere, si parte con una frequenza di una seduta ogni 4-6 settimane, ma man mano che il trattamento ottiene risultati e la ricrescita rallenta, gli intervalli possono allungarsi, arrivando anche a 8 settimane tra una seduta e l’altra. 

Per aiutarti a visualizzare meglio il tuo percorso verso la libertà dai peli superflui, ecco un esempio di calendario che ti permette di arrivare a giugno in perfetta forma:

  • Gennaio: prima seduta
  • Febbraio: seconda seduta
  • Marzo: terza seduta
  • Aprile: quarta seduta
  • Maggio: quinta seduta
  • Giugno: sesta seduta

Con questa cadenza, il risultato è garantito. Ovviamente, però, questa pianificazione può subire modifiche in base al tuo fototipo. In ogni caso, anche iniziando più tardi, arriverai all’estate con almeno qualche seduta alle spalle, cosa che ti permetterà di avere meno peli e una pelle meno irritata da rasoi e cerette.

Come ottenere i migliori risultati: consigli utili per le sedute laser prima dell’estate

Per massimizzare l’efficacia dell’epilazione laser prima dell’estate, basta seguire alcune semplici regole:

  • evitare ceretta e pinzette tra le sedute, affinché il laser possa trovare il pelo nel follicolo e distruggerlo
  • proteggere la pelle dal sole con una crema solare ad alta protezione, prima e dopo ogni seduta
  • idratare a fondo la pelle, prima e dopo i trattamenti
  • non fare il bagno al mare o in piscina subito dopo le sedute 
  • valutare con l’operatore eventuali sedute di mantenimento per prolungare i risultati

Come vedi, si tratta di piccole attenzioni, ma fidati, garantiscono ottimi risultati. E ora che sai tutto sul numero di sedute laser che ti aspettano prima dell’estate e su come prenderti cura della tua pelle, non ti resta altro da fare che contattarci. Se quando sei in spiaggia, vuoi sfoggiare una pelle liscia, senza peli superflui, il momento di agire è ora.

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.