Hai mai pensato che il colore della tua pelle possa fare la differenza in un trattamento estetico? Ebbene sì, il fototipo della pelle nell’epilazione laser gioca un ruolo da protagonista, poiché influisce direttamente, e in modo vistoso, sui risultati delle sedute.
Ma per capire perché, bisogna partire dal principio, scoprendo cosa sono i fototipi e in che modo possono condizionare i risultati dell’epilazione laser. Pronta, o pronto, a scoprire a quale fototipo appartieni?
Cosa significa «fototipo pelle» nell’epilazione laser?
Il fototipo è una specie di carta d’identità della tua pelle. In poche parole, determina come reagisci al sole, quanta melanina hai e, quando si parla di tipi di pelle e laser, come risponderai al trattamento di epilazione.
E sai perché è così importante? Perché per epilare la pelle, il laser deve individuare il bersaglio, ovvero il bulbo pilifero. E come fa a individuarlo? Grazie alla melanina contenuta nel pelo. Per ovvie ragioni, quindi, più il contrasto cromatico tra pelle e pelo è netto, più il trattamento sarà preciso ed efficace.
Quindi no, non tutte le pelli reagiscono allo stesso modo. Ma sai qual è la buona notizia? Che usando il laser giusto, ogni fototipo può ottenere ottimi risultati. Adesso vuoi sapere a quale categoria appartieni, vero? Scopriamolo subito.
I 6 fototipi secondo la classificazione Fitzpatrick
I fototipi sono sei e vengono definiti dalla scala di Fitzpatrick. Non serve che tu li memorizzi come le tabelline: leggi attentamente quali sono le caratteristiche di ogni fototipo e capirai subito a quale appartieni.
- Fototipo I – pelle molto chiara, spesso con lentiggini, capelli rossi o biondo chiaro. Si scotta sempre, non si abbronza mai e, quando è al sole, deve sempre indossare occhiali, cappello e protezione 50 per evitare guai.
- Fototipo II – pelle chiara, capelli biondi o castano chiaro. Si scotta facilmente e si abbronza poco.
- Fototipo III – pelle chiara o olivastra chiara, capelli castani. Si scotta moderatamente e, quando si abbronza, lo fa gradualmente.
- Fototipo IV – pelle olivastra, capelli castano scuro o neri. Si scotta raramente e si abbronza facilmente, senza risentirne.
- Fototipo V – pelle molto scura, capelli neri. Non si scotta quasi mai e si abbronza molto facilmente.
- Fototipo VI – pelle molto scura o nera, capelli neri. Non si scotta mai e, quando prende il sole, l’abbronzatura dura a lungo.
Ti sei riconosciuto in qualche fototipo? Perfetto, ora vediamo quali risultati puoi aspettarti dal laser in base al colore della tua pelle.
Tipi di pelle e laser: quale risponde meglio al trattamento?
Adesso che è chiaro qual è la relazione tra fototipo della pelle ed epilazione laser, vediamo quali sono i risultati che puoi aspettarti. Parliamoci chiaro: se hai la pelle chiara e i peli scuri, inutile girarci intorno: hai vinto la lotteria! I fototipi I, II e III, infatti, sono quelli che ottengono i migliori risultati, proprio perché il contrasto tra pelle e pelo facilita il lavoro del laser. Tipi di pelle e laser sono strettamente correlati, ma niente paura, perché anche se appartieni a un fototipo diverso, puoi ancora ottenere i risultati sperati. Devi solo fare più attenzione, a cominciare dalla tecnologia alla quale decidi di affidarti.
Hai sentito dire che il laser non funziona sulle pelli scure, vero? Bene, non dare retta. Non è così. Se infatti è vero che il fototipo della pelle incide sull’epilazione laser, è altrettanto vero che il laser a diodo ottiene ottimi risultati anche su chi ha la pelle più scura. Questo perché essendo regolabile, permette agli operatori di individuare la giusta lunghezza d’onda, che permette la rimozione del pelo, senza bruciare la pelle circostante.
Fototipo pelle e epilazione laser: i rischi legati al fototipo
Ok, ora però parliamo di sicurezza. Non devi spaventarti, ma solo capire che l’efficacia del laser varia a seconda del colore della pelle e che, purtroppo, non tutti i fototipi lo tollerano allo stesso modo. Infatti, i fototipi IV, V e VI possono essere più soggetti a:
- macchie scure (iperpigmentazione)
- arrossamenti persistenti
- piccole bruciature
La buona notizia è che regolare il laser in base al colore della pelle è sufficiente per evitare questi inconvenienti. Nei nostri centri, infatti, prima di pianificare un trattamento laser procediamo con una valutazione accurata del fototipo e, se necessario, facciamo un test su una piccola zona. Ma adesso vediamo come fototipi e risultati del laser sono intimamente correlati.
Risultati laser in base al colore della pelle
Il fototipo della pelle nell’epilazione laser ha quindi un ruolo cruciale, che come abbiamo visto influenza sia l’esperienza del trattamento sia i risultati. E quindi, ora ti starai facendo un sacco di domande, tipo qual è il momento migliore per iniziare, quali risultati posso aspettarmi, quanto tempo ci vorrà per rimuovere tutti i peli superflui? Ecco qualche risposta per te.
Fototipo I-II
- Risposta super positiva, ovvero rimozione dei peli fino al 90 % in poche sedute
- Puoi iniziare in qualsiasi stagione, anche in estate (con le dovute precauzioni)
- Occhio al sole: protezione SPF +50 sempre con te
Fototipo III
- Ottimi risultati, ma attenzione all’abbronzatura
- Evita le sedute se sei stato molto al sole
- Risultati stabili con trattamenti di mantenimento ogni 6-12 mesi
Fototipo IV-V
- Puoi fare il trattamento anche in estate, ma meglio se con laser a diodo
- Evita il sole per almeno 2 giorni, prima e dopo la seduta
- Servono più sedute, ma la riduzione dei peli è progressiva e soddisfacente
Fototipo VI
- Solo centri attrezzati con laser specifici
- Sedute più distanziate, parametri super personalizzati
- Rispetto rigoroso delle regole pre e post trattamento
Come vedi, non esiste un solo trattamento. Esiste il trattamento giusto per la tua pelle. Ed è proprio per questa ragione che ti invitiamo a prenotare una prima visita gratuita presso uno dei nostri centri. Soprattutto se appartieni a un fototipo caratterizzato da pelle scura, prima di iniziare un trattamento è sempre meglio fare una valutazione.
Se conoscere il tuo fototipo è ciò che ti permette di fare scelte consapevoli, farlo valutare da un operatore qualificato è il modo migliore per ottenere risultati ottimali e, soprattutto, trattare la tua pelle con il rispetto che merita. E ora che sai come il fototipo della pelle influisce sull’epilazione laser, non vorrai mica andare a tentativi, giusto? Ti aspettiamo!