fbpx

Mettiti in contatto con noi

Buscar
Epilazione laser su pelle abbronzata: è possibile o bisogna aspettare?

Epilazione laser su pelle abbronzata: è possibile o bisogna aspettare?

Hai appena conquistato quel bel colorito dorato che hai sognato per tutto l’inverno, ma ora, giustamente, ti chiedi se l’epilazione laser su pelle abbronzata si può fare o se, invece, è meglio rimandare il trattamento al prossimo anno. 

Una domanda più che lecita, alla quale possiamo rispondere con una buona notizia: sì, oggi, grazie a tecnologie avanzate come il laser a diodo è possibile trattare in modo sicuro ed efficace anche le pelli abbronzate. Attenzione, però: per ottenere risultati ottimali e non correre alcun rischio, prima di prenotare la tua prossima seduta farai meglio a scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’epilazione laser su pelle abbronzata.

Epilazione laser pelle scura: come funziona il laser sulla pelle abbronzata?

Per capire davvero se puoi fare l’epilazione laser anche con la pelle abbronzata, è utile fare un piccolo passo indietro e scoprire come funziona il trattamento.
Il laser colpisce la melanina, il pigmento che dà colore ai peli e alla pelle, e trasformando la luce in calore, distrugge il bulbo pilifero, impedendogli di generare un nuovo pelo. Tutto qui. Peccato, però, che non è in grado di riconoscere la melanina dei peli da quella che si trova nella pelle, quindi quando la pelle ne ha troppa, come quando è abbronzata, si crea un problema. 

Sì, perché quando sei abbronzato o appartieni a un fototipo scuro, il rischio è che il laser venga assorbito anche dall’epidermide e non solo dal pelo, causando rossori, discromie temporanee o, nei casi peggiori, leggere scottature.

Questo è il motivo per cui, fino a qualche anno fa, si tendeva a sospendere le sedute in estate o si sconsigliava il laser a chi aveva la pelle scura. Oggi, per fortuna, le cose sono cambiate: è arrivato il laser a diodo, che ha rivoluzionato del tutto il rapporto tra epilazione laser e abbronzatura.. 

Epilazione laser pelle abbronzata: perchè il laser a diodo è indicato anche per la pelle scura

Secondo la classificazione di Fitzpatrick, la pelle umana si divide in sei fototipi, che vanno dal I°, caratterizzato da pelle chiarissima che si scotta subito, al VI°, che indica una pelle molto scura o nera, che non si scotta quasi mai.
Il punto è che ogni fototipo risponde in modo diverso al laser, e più melanina c’è, maggiore è l’attenzione da prestare durante il trattamento per evitare irritazioni e scottature. O almeno, questo è ciò che bisognava fare con alcuni tipi di laser, come ad esempio il laser ad alessandrite. Ma l’arrivo del laser a diodo ha cambiato tutto.

Rispetto ad altre tecnologie, infatti, il laser a diodo lavora a una lunghezza d’onda di circa 808 nm. Cosa significa? Che il fascio di luce riesce a raggiungere il bulbo pilifero senza “soffermarsi” troppo in superficie, dove l’abbronzatura, e quindi la melanina, potrebbe creare problemi.

Detta in parole più semplici, con il laser a diodo, l’epilazione laser su pelle abbronzata non solo è possibile, ma è anche estremamente sicura, anche quando la pelle è particolarmente dorata, come è normale che sia in piena estate. 

Ovviamente, rimane inteso che prima di procedere con il trattamento è sempre necessaria una valutazione personalizzata, poiché non tutti i tipi di abbronzatura sono uguali e non tutti i fototipi reagiscono al laser nello stesso modo. E soprattutto, è indispensabile seguire alle lettera le raccomandazione del centro di epilazione laser. A cominciare dal tempo che deve trascorrere tra epilazione laser ed esposizione al sole. 

Tempo di attesa epilazione laser e sole: quanto tempo aspettare dopo l’abbronzatura?

Non vogliamo spegnere il tuo entusiasmo, ma se hai appena trascorso un weekend al mare, rimanendo sotto al sole per tutto il giorno, non possiamo fissare un appuntamento per la giornata di domani. Come abbiamo visto, l’epilazione laser con l’abbronzatura non è un problema, ma dall’esposizione al sole alla seduta devono trascorrere almeno 2 giorni. Quando prendi il sole, infatti, la pelle diventa più sensibile, quindi il trattamento potrebbe risultare fastidioso e i risultati apparire discutibili.  

Lo stesso vale anche al contrario: dopo il trattamento, dovrai evitare l’esposizione ai raggi solari per almeno 2 giorni, proteggendo la pelle con una crema solare SPF 50+. Si tratta di piccole accortezze, che fanno, però, una grande differenza.  

Epilazione laser in estate: sì, ma con buon senso

Se invece l’estate è arrivata proprio mentre stai seguendo il trattamento di epilazione laser, iniziato magari in primavera, sappi che potrai continuare con le tue sedute in totale sicurezza, a patto di fare attenzione a ciò che fai.

Per prima cosa, devi proteggere la pelle con maniacale attenzione, evitando di esporti al sole nei 2 giorni precedenti e successivi alle sedute. Inoltre, cerca di mantenere la pelle sempre morbida e ben idratata: il laser tende a seccare molto la pelle e il caldo della stagione estiva peggiora la situazione. E siccome per ottenere risultati ottimali la pelle deve essere in perfetta salute, sfrutta il potere delle creme a base di ingredienti naturali per garantire idratazione e nutrizione adeguate. 

C’è poi bisogno di dirti di evitare come la peste gli autoabbronzanti? Si tratta di prodotti che contengono sostanze chimiche aggressive, che in quanto tali, non devono mai arrivare a contatto con la tua pelle, soprattutto a ridosso delle sedute. E poi, c’è la cura della pelle prima e dopo l’epilazione laser, che con l’abbronzatura deve essere ancora più accurata. 

Epilazione laser pelle abbronzata: come preparare la pelle alla seduta 

Hai la pelle abbronzata e vuoi ottenere il massimo dalla tua prossima seduta di epilazione laser? Ecco qualche semplice regola da seguire prima della seduta:

  • niente ceretta o pinzette, il pelo deve trovarsi nel follicolo
  • raditi 24-48 ore prima dell’appuntamento
  • il giorno della seduta, niente creme, oli, profumi o deodoranti
  • indossa abiti in cotone o lino che permettano alla pelle di traspirare

Tutto molto semplice vero? E poi ci sono le cure post-epilazione laser, ancora più importanti quando la pelle è abbronzata.

Epilazione laser e abbronzatura: come curare la pelle dopo il trattamento

Dopo la seduta di epilazione laser su pelle abbronzata, la parola d’ordine è delicatezza. Ecco come coccolare la tua pelle per favorire una guarigione rapida:

  • applica una crema lenitiva a base di Aloe Vera, pantenolo o burro di karitè
  • evita il sole diretto per almeno 48 ore dopo il trattamento
  • se esci, applica sempre una crema solare SPF 50+, anche in città
  • niente scrub e trattamenti aggressivi per almeno una settimana
  • indossa abiti comodi e traspiranti ed evita indumenti aderenti
  • non grattarti e lascia che i peli cadano in modo naturale

Con queste semplici accortezze, non solo ti libererai di tutti i peli superflui in totale sicurezza, ma otterrai il risultato che hai sempre desiderato: una pelle liscia, morbida e abbronzata. Hai ancora qualche dubbio sull’opportunità di fare l’epilazione laser con la pelle abbronzata? Prenota una prima visita gratuita e vieni a parlare con uno dei nostri operatori: farà una valutazione del tuo fototipo e ti darà tutte le indicazioni necessarie per un percorso sicuro e personalizzato.

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.