fbpx

Mettiti in contatto con noi

Cerca

Epilazione laser e sole sono davvero incompatibili? Sfatiamo un mito

Hai mai sentito parlare dell’incompatibilità tra l’epilazione laser e sole? Ecco, sappi che è uno dei tanti miti che circolano su questo metodo per rimuovere i peli superflui. Ma siccome le leggende sono dure a morire, di sicuro la domanda che risuona nella tua testa è sempre la stessa: posso fare l’epilazione laser in estate? La risposta breve è sì, a determinate condizioni. Ma per capire meglio, è necessario partire dal funzionamento del laser a diodo.

Epilazione laser e sole: il ruolo del laser a diodo

Il laser a diodo è uno dei metodi più efficaci per l’epilazione permanente e basa il suo funzionamento sulla presenza della melanina. Il fascio di luce emesso dal laser, infatti, viene assorbito dal pigmento che si trova nel follicolo pilifero e, generando calore, lo distrugge, impedendogli di produrre nuovi peli.

E siccome è proprio la melanina a giocare un ruolo da protagonista nell’epilazione, è intuibile per quale motivo l’epilazione laser e abbronzatura non possono andare d’accordo. Il punto, infatti, è che il laser non riesce a fare alcuna distinzione tra la melanina contenuta nel pelo e quella contenuta nella pelle.

Quando la pelle è chiara e il pelo scuro, il trattamento è sicuro ed efficace perché il laser colpisce solo il follicolo. Quando invece la pelle è abbronzata, la grande quantità di melanina contenuta nella pelle può assorbire maggiori quantità di laser, aumentando il rischio di irritazioni, macchie o addirittura di scottature. Quindi, l’epilazione laser su pelle abbronzata non si può fare? Certo che si può fare, ma più melanina c’è nella pelle, più bisogna fare attenzione.

Ma prima di scoprire come preparare la pelle all’epilazione laser in estate e quali prodotti usare nel post-trattamento, vediamo quali possono essere i rischi che corri, se non prendi le adeguate contromisure.

Epilazione laser in estate: potenziali rischi

Dopo una seduta di epilazione laser, la pelle è particolarmente vulnerabile all’esposizione al sole e può causare diversi effetti indesiderati. Oltre che sui follicoli piliferi, il laser agisce anche sulla pelle, e se questa viene esposta ai raggi UV subito dopo il trattamento, può reagire scatenando reazioni cutanee fastidiose, che rischiano di compromettere l’estetica e la salute della cute.

L’epilazione laser in estate, infatti, può innescare le seguenti problematiche:

  • macchie solari – dopo il trattamento, la pelle è più incline alla produzione di melanina, soprattutto se esposta al sole. Questo può causare l’iperpigmentazione, ovvero la comparsa di macchie scure difficili da trattare e persistenti nel tempo. Per questo motivo è consigliabile evitare di esporsi al sole per 2-3 giorni dopo la seduta laser e applicare una protezione solare.
  • irritazione e arrossamenti – se esposta ai raggi UV, la pelle già stressata dal laser può reagire con rossori, scottature e infiammazioni. Inoltre, può diventare più secca, aumentando il rischio di desquamazione.
  • maggiore sensibilità – la pelle trattata può diventare più reattiva a fattori esterni come sudore, cosmetici o detergenti aggressivi. Ovviamente, anche il sole può accentuare questa sensibilità, aumentando il rischio di prurito e fastidi.

La buona notizia è che l’epilazione laser e il sole non sono del tutto incompatibili, perché tutte queste problematiche possono essere scongiurate con pochi accorgimenti. Seguendo le giuste precauzioni e proteggendo adeguatamente la pelle dopo il trattamento, potrai infatti procedere con l’epilazione laser della pelle abbronzata e continuare a goderti l’estate. 

Epilazione laser e sole: cure e suggerimenti

Durante i mesi estivi, la cura della pelle, prima e dopo la seduta di epilazione laser, è fondamentale per scongiurare macchie solari, evitare irritazioni fastidiose e ottenere il miglior risultato dal punto di vista estetico. Vediamo, dunque, come preparare la pelle al trattamento e come proteggerla dal sole nei giorni immediatamente successivi.

Prima del trattamento: prepara la pelle al trattamento di epilazione

Per prima cosa, sfatiamo un mito: se hai in mente di sottoporti a un trattamento di epilazione laser, non devi rinunciare all’abbronzatura. Tuttavia, devi astenerti dall’esposizione al sole nei 2 giorni precedenti la seduta. Questo piccolo sacrificio è indispensabile per evitare le conseguenze di cui abbiamo parlato in precedenza. 

Inoltre, ricorda che una pelle ben idratata reagisce in modo migliore al trattamento laser, riducendo il rischio di arrossamenti e irritazioni. E siccome in estate la pelle tende a disidratarsi velocemente in conseguenza del sole e del caldo, è evidente che dovrai ricorrere a creme e oli per ripristinare il giusto tasso di idratazione. 

Cerca quindi di usare quotidianamente una crema idratante, meglio ancora se a base di ingredienti naturali. Per facilitare l’assorbimento dei prodotti idratanti, è consigliabile esfoliare la pelle, in modo da rimuovere le cellule morte e preparare la pelle al trattamento. Ricorda, però, che i trattamenti esfolianti vanno interrotti nelle 48 ore precedenti all’epilazione laser, per evitare di arrivare all’appuntamento con la pelle irritata e sensibile.  

Dopo il trattamento: proteggi e lenisci la pelle

Dopo il trattamento, la pelle può apparire arrossata e leggermente irritata, quindi, a maggior ragione se hai scelto di sottoporti alla depilazione laser in estate, dovrai prendertene cura. Innanzitutto, evita di esporti al sole per i primi 2 giorni. Ricordi? La pelle trattata è particolarmente vulnerabile e i raggi UV possono causare macchie solari o irritare la pelle in modo significativo. Per questa ragione, applica sempre una protezione solare SPF 50+, anche se il cielo è nuvoloso, poiché i raggi UV riescono ugualmente a passare attraverso le nuvole e raggiungere la terra.

Inoltre, dopo l’epilazione laser devi aiutare la cute a rigenerarsi e a combattere l’irritazione causata dal trattamento.Durante la seduta, l’operatore applica un gel conduttore all’aloe vera, perfetto per lenire l’infiammazione e donare una piacevole sensazione di sollievo. Ovviamente, dovrai continuare a idratare la pelle anche nei giorni successivi, usando il nostro gel post-depil o ricorrendo a creme idratanti a base di ingredienti naturali, prive di alcol.

Soprattutto se hai scelto l’epilazione laser in estate, evita di fare sport o saune nei giorni immediatamente successivi al trattamento, poiché anche il sudore o uno sfregamento eccessivo degli abiti contro la pelle possono irritare la pelle appena trattata.  In sintesi, l’epilazione laser ed il sole non sono incompatibili, ma la tua pelle avrà bisogno della tua attenzione e delle tue cure. Vuoi saperne di più? Contattaci, prenota un primo appuntamento gratuito e vieni a parlarne con un nostro operatore: saprà spiegarti più nel dettaglio perché la depilazione in estate non è un problema e fornirti tutti i consigli più utili per ottenere un risultato perfetto.

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.