fbpx

Mettiti in contatto con noi

Cerca
Depilazione con Cera vs Depilazione Laser: Qual è la migliore?

Depilazione con Cera vs Depilazione Laser: Qual è la migliore?

Chiunque sia impegnato nella lotta ai peli superflui, prima o poi si domanda: è meglio la depilazione laser o la depilazione con cera? Quando se ne parla tra amici, di solito si dice che ogni metodo di depilazione presenta vantaggi e svantaggi, ma noi che lavoriamo nel settore estetico sappiamo bene come stanno le cose.

La verità, infatti, è che nel confronto tra laser e ceretta per la depilazione, il primo emerge come il metodo più sicuro, efficace e duraturo con cui depilarsi. Per capirlo, basta metterne a paragone le caratteristiche più importanti, come durata dei risultati, dolore del trattamento, benefici per la pelle e costi. 

Ma prima di addentrarci nella disamina, dobbiamo capire meglio come funzionano depilazione laser e ceretta.

Depilazione laser vs depilazione con cera: come funzionano?

La depilazione con cera, ovvero quella che comunemente viene chiamata ceretta, è uno dei più apprezzati metodi per la depilazione e prevede l’applicazione di uno strato di cera sulla pelle, che viene poi rimossa con uno strappo deciso. 

Esistono diverse tipologie di ceretta, ma essenzialmente possono essere suddivise in due categorie: 

  • ceretta a caldo – la cera viene riscaldata fino a diventare liquida e applicata sulla pelle con una spatola. Una volta raffreddata e indurita, viene tirata via, strappando i peli dalla radice.  
  • ceretta a freddo – è già applicata su apposite strisce, che vengono posizionate sulla pelle e strappate via rapidamente. Questo metodo è più pratico, veloce e particolarmente apprezzato da chi è in viaggio, ma meno efficace rispetto alla ceretta a caldo, in quanto le strisce non riescono ad aderire a tutti i peli, come fa la ceretta a caldo. 

L’epilazione laser, invece, utilizza un fascio di luce che colpisce direttamente la melanina del pelo. Questo processo si chiama fototermolisi selettiva e ha lo scopo di distruggere progressivamente il follicolo pilifero, impedendo la crescita di un nuovo pelo. Ma quindi, quanto dura l’effetto dell’epilazione laser rispetto alla ceretta?

Durata della depilazione laser e della ceretta

Sebbene tanto la depilazione laser quanto la depilazione con cera estirpano il pelo dalla radice, solo l’epilazione laser ha il potere di ridurre progressivamente il numero di peli, tanto da potersi configurare come una sorta di depilazione permanente. Poi, è vero che di tanto in tanto servirà qualche seduta extra per mantenere il risultato ottenuto, ma non c’è paragone con la depilazione a cera.

Questa, infatti, regala certamente una pelle liscia e vellutata, ma solo per un periodo che va dalle 2 alle 4 settimane, a seconda dell’individuo. Trascorso questo lasso di tempo, i peli tornano a crescere inesorabilmente, costringendo a un nuovo intervento depilatorio.

La depilazione laser, invece, avviene in diverse sedute, il cui numero dipende dal numero e dalla tipologia di peli. Ogni seduta, infatti, elimina una determinata percentuale di peli, che poi non ricrescono più. Terminato il ciclo, ci si ritrova con la pelle perfettamente depilata, che rimarrà tale anche per un anno intero. 

E adesso, veniamo alla domanda più ovvia, quella che si fa chiunque stia valutando se scegliere la depilazione laser o la depilazione con cera: qual è il metodo meno doloroso tra laser e ceretta?

Depilazione laser vs depilazione con cera: qual è la più dolorosa? 

Se hai già provato la ceretta, sai bene quanto possa essere dolorosa. Lo strappo, infatti, può risultare particolarmente fastidioso, soprattutto nelle zone più sensibili come inguine e ascelle. E come non parlare della depilazione integrale tanto amata dagli uomini? Per sottoporsi a una ceretta completa, ci vuole tanto coraggio e sangue freddo, soprattutto quando arriva il momento di trattare schiena e petto. 

Inoltre, la cera non è affatto indicata per chi ha la pelle sensibile e delicata. Se soffri di capillari fragili, ad esempio, potresti ritrovarti con piccoli e antiestetici lividi, mentre nel migliore dei casi, a fine trattamento avrai comunque la pelle arrossata e irritata. Con la ricrescita, poi, le cose peggiorano, perché la ceretta porta spesso con sé follicoliti, più o meno gravi.

L’epilazione laser, al contrario, è molto più tollerabile e confortevole. tollerabile. In linea di massima, oltre al calore, durante la depilazione laser si avverte solo un pizzicore, che non ha nulla a che vedere con il dolore che si avverte durante la ceretta. 

Inoltre, devi anche tenere conto di un altro fatto, ovvero la progressiva riduzione del fastidio. Man mano che procedi con le sedute, infatti, i peli sono sempre di meno, quindi il fastidio si riduce in modo assai significativo, fino a scomparire quasi del tutto. Ma la vera ragione per cui la depilazione laser vince sulla depilazione a cera è il risultato, in termini estetici e di salute della pelle.

Depilazione laser e ceretta: conseguenze per la pelle

Apparentemente, il risultato finale di depilazione laser e ceretta è lo stesso: pelle liscia e senza peli. La depilazione con cera, però, può avere diversi effetti collaterali, tra cui il peggiore è certamente la follicolite. Durante la fase di ricrescita, infatti, i peli possono non trovare la giusta via d’uscita e, crescendo sottopelle, causare l’infiammazione dei follicoli, che si manifesta con piccoli brufoli. E se ti è già capitata una cosa del genere, sai bene quanto questa irritazione possa impattare negativamente sul risultato estetico finale. 

Ovviamente, con la depilazione laser questo non accade, poiché una volta colpiti dal laser, i peli non ricrescono più. Inoltre, non dovendo ricorrere a frequenti interventi di depilazione, la salute della pelle migliora ed appare più liscia, morbida e vellutata. E meno trattamenti si traducono anche in un certo risparmio economico.

Depilazione laser e ceretta: convenienza economica a confronto

A prima vista, nel confronto tra depilazione laser e depilazione con cera, quest’ultima sembrerebbe essere l’opzione più economica, ma le cose non stanno proprio così. Se infatti consideri che la ceretta deve essere ripetuta ogni mese, è facile intuire che il costo complessivo è decisamente alto. Pensaci: se ogni mese spendi 30 euro per la ceretta, in un anno per la depilazione arrivi a spendere 360 euro, che continueranno a pesare sul tuo budget mensile, anno dopo anno. 

Pur avendo un costo iniziale più alto, invece, la depilazione laser ti consente di risparmiare nel tempo cifre davvero considerevoli, per la semplice ragione che i trattamenti saranno sempre meno e sempre meno ravvicinati. Nel lungo periodo, quindi, riuscirai a risparmiare diverse centinaia di euro.

Insomma, come vedi, tra depilazione laser e depilazione con cera non c’è storia: il trattamento laser è in assoluto il metodo migliore per la rimozione dei peli superflui. Hai ancora qualche dubbio? Contattaci: durante la prima visita gratuita potrai porre tutte le domande che vuoi e pianificare un ciclo di trattamenti, con i quali ottenere la pelle liscia e senza irritazioni che desideri da sempre. 

Fatti Contattare

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.