Dì la verità: hai iniziato piena di entusiasmo, ma poi qualcosa ti ha portato a interrompere l’epilazione laser. Succede. A volte si tratta delle vacanze estive, a volte di impegni improvvisi, altre ancora di mancanza di tempo. Per carità, non è grave, poiché c’è sempre il modo di riprendere le sedute e arrivare al risultato sperato.
Nonostante ciò, la continuità nell’epilazione è un fattore molto importante, che determina la qualità del risultato. Insomma, c’è sempre modo di correre ai ripari, ma se eviti di saltare le sedute laser è meglio. Adesso vuoi sapere perché, vero? Continua a leggere!
Interruzione epilazione laser: perché va evitata
Inutile girarci intorno: l’efficacia del laser si basa sulla costanza. Il laser, infatti, colpisce i peli solo quando si trovano in una specifica fase di crescita. E siccome non tutti i peli crescono contemporaneamente, servono più sedute, cadenzate nel modo più adeguato, affinché sia possibile “beccarli” tutti ed eliminarli. Interrompere l’epilazione laser, quindi, significa perdere l’opportunità di intercettare la fase di crescita di alcuni peli, che purtroppo continueranno a crescere. Sei confusa? Te lo spieghiamo meglio.
Quando si parla di epilazione laser, la fase anagen è la più importante. È il momento, infatti, in cui il pelo è in fase di crescita. In questo momento, il pelo è ben collegato al bulbo, cioè la radice del pelo, che si trova in profondità nel follicolo pilifero.
Ora, devi sapere che il laser funziona grazie a un principio chiamato fototermolisi selettiva: la luce emessa viene assorbita dalla melanina, ovvero il pigmento che dà colore al pelo, e trasformata in calore. Questo calore viaggia poi lungo il pelo, come se fosse un piccolo conduttore, arrivando al bulbo e danneggiandolo. In questo modo, non può più produrre nuovi peli.
Se invece il pelo si trova in fase catagen, quella di transizione, o telogen, di riposo, il collegamento tra fusto e bulbo non è più così forte e il calore non riesce a raggiungere il bulbo in modo efficace. Durante queste fasi, quindi, l’efficacia del laser diminuisce. E il pelo ricresce.
Per questo si fanno più sedute distanziate nel tempo: ogni seduta colpisce solo i peli in fase anagen, ma ripetendo il trattamento più volte, si riesce a colpire tutti i follicoli, man mano che si trovano nella fase giusta.
Quante sessioni di epilazione laser sono necessarie per un ottimo risultato?
Ora che hai compreso il funzionamento dell’epilazione laser, di sicuro ti stai chiedendo quante sedute servono per una pelle liscia e vellutata.
La risposta dipende da diversi fattori: zona da trattare, tipo di pelle, colore e spessore del pelo, equilibrio ormonale. Anche se in media servono dalle 6 alle 10 sedute per ottenere una riduzione importante e duratura dei peli, ecco una panoramica dei tempi di epilazione per le aree più richieste:
- viso – 8/10 sedute
- ascelle e inguine – 6/8 sedute
- Gambe – 8/10 sedute
- schiena e torace – 8/12 sedute
La continuità di epilazione, rispettando questa tempistica, assicura che, seduta dopo seduta, il numero di follicoli attivi diminuisca in modo sensibile.
Risultati incompleti laser: cosa succede se non completi il trattamento
Inutile far finta di niente: interrompere il trattamento laser significa ottenere risultati parziali. Di sicuro noterai che il numero di peli si sta riducendo, ma la ricrescita ci sarà e sarà irregolare, presentando alcuni punti lisci e privi di peli, altri con peli più radi ma ancora presenti.
E sai cosa succede in questi casi? Che potresti avere l’impressione che il laser “non abbia funzionato”. In realtà è che hai trattato solo i peli in fase attiva e potresti dover ricominciare tutto da capo, spendendo più tempo e denaro solo per arrivare al punto in cui eri già arrivata.
Non lo diciamo per scoraggiarti, ma è bene che tu lo sappia: l’epilazione laser è un percorso, che richiede costanza. Interromperlo a metà è come fermarsi dopo due settimane di palestra e aspettarsi di poter sfoggiare un corpo ben definito.
Continuità epilazione: cosa fare se hai abbandonato il trattamento
Ok, anche se interrompere l’epilazione laser è un errore, l’hai fatto. E ora? Il primo passo è semplice: torna al centro e spiega la situazione. Un operatore qualificato sa sempre valutare a che punto sei e capire quante sedute di epilazione laser sono necessarie per arrivare al risultato sperato. E pianificare un nuovo ciclo di sedute, pensate a misura del tuo caso specifico.
Nel frattempo, se proprio non sopporti i peli, usa il rasoio: non strappa il bulbo e non compromette i risultati futuri. Evita invece ceretta, pinzette o epilatori elettrici, che strappano i peli alla radice, perché il laser ha sempre bisogno di trovare il pelo nel follicolo.
E sai cosa? Non sentirti in colpa. Capita e non è un dramma. Puoi sempre riprendere da dove avevi lasciato e tornare in carreggiata.
Efficacia laser: l’importanza della tecnologia
Uno dei motivi per cui si sospende il trattamento è l’arrivo dell’estate. Interrompere l’epilazione laser quando arriva la bella stagione è infatti considerato un imperativo da parecchie persone, ma non è sempre così. In realtà, con le nuove tecnologie come il laser a diodo, si può proseguire il trattamento anche in piena estate.
Il laser a diodo, infatti, lavora in profondità, è più delicato sulla pelle grazie ai sistemi di raffreddamento e permette di continuare i trattamenti anche se sei in ferie. A patto, però, di avere alcune accortezze:
- evitare l’esposizione solare nelle 24 ore precedenti e successive alla seduta.
- usare sempre una protezione solare SPF 50+ sulla zona trattata.
- segnalare al centro eventuali abbronzature recenti, così da adattare i parametri del laser per un trattamento del tutto sicuro.
In questo modo non devi interrompere l’epilazione laser nemmeno se decidi di andare al mare ed eviterai di ritrovarti con i risultati incompleti del laser, che lasciano sempre l’amaro in bocca.
Insomma, la continuità nell’epilazione è importante, ma se per qualche motivo sei stata costretta a interrompere il trattamento, prenota una prima visita gratuita presso uno dei nostri centri. Potrai scoprire quante sessioni di epilazione laser sono necessarie per arrivare ai risultati che hai sempre sognato e ricevere un piano dettagliato per portare a termine il trattamento.