fbpx

Mettiti in contatto con noi

Cerca
Come sapere se il laser sta funzionando?

Come sapere se il laser sta funzionando?

Quando si pensa di ricorrere a questo trattamento per la rimozione dei peli superflui, il primo aspetto che si valuta è la reale efficacia della depilazione laser. Che sia un metodo di depilazione sicuro ed efficace non ci sono dubbi: più che rimuovere il pelo superfluo, il laser ha la capacità di inibire la crescita di nuovi peli, quindi è evidente che rispetto ad altri metodi, come ceretta e rasoio, offre risultati più duraturi. 

Gli effetti della depilazione laser, però, variano in base a diversi fattori, come il tipo di pelle e la natura del pelo, quindi come capire se sta funzionando? Vediamo i principali indicatori del successo della depilazione laser e come ottimizzare il trattamento per ottenere una pelle liscia e vellutata nel minor tempo possibile.  

Efficacia depilazione laser: la progressiva riduzione dei peli

Uno dei primi segnali che indicano l’efficacia della depilazione laser è la progressiva riduzione della crescita dei peli. Non ci vorrà molto per accorgertene. Fin dalle prime sedute, ti accorgerai che alcuni peli cadono spontaneamente e che la loro ricrescita risulta più lenta e disomogenea. Questo accade perché il laser agisce direttamente sui follicoli piliferi in fase anagen, ovvero la fase di crescita, inibendone gradualmente la funzionalità.

Con il progredire delle sedute, vedrai che i peli tenderanno a ricrescere sempre più sottili e che in alcune aree smetteranno di farlo del tutto. Non devi prendere questo fatto come un indizio del mancato funzionamento del trattamento. È del tutto normale. 

Questo accade perché durante le sedute, non tutti i follicoli si trovano in fase anagen, quindi è possibile che alcuni di essi continuino a produrre peli. E questa è la vera ragione per la quale per ottenere una pelle liscia a lungo, sono sempre necessarie più sedute di depilazione laser, che però, lo noterai, verranno programmate a distanza di tempo sempre più considerevole. 

Maggiore tempo tra le sedute di depilazione

Come accennato, un altro indicatore dell’efficacia della depilazione laser è proprio l’aumento dell’intervallo di tempo tra una seduta e l’altra. Anche se all’inizio la maggior parte dei peli continuerà a crescere, lo farà molto più lentamente di quanto accade con il rasoio o la ceretta, metodi di depilazione che si limitano a rimuovere i peli superflui, senza però poterne impedire la ricrescita. Il vero vantaggio della depilazione laser, invece, sta proprio nel fatto che, distruggendo il bulbo pilifero, i peli non cresceranno più.  

All’inizio del trattamento, l’intervallo tra le sedute è generalmente di 4 settimane, ma questa tempistica può variare in considerazione della tua età, del tuo genere, della tipologia di pelo e della zona da trattare. Una cosa è certa: non importa che tu sia uomo o donna, giovane o meno giovane, che tu preferisca depilare l’inguine o il petto, perché in ogni caso, con il passare del tempo, noterai che la necessità di sottoporti a nuove sedute diminuisce. Questa sarà la prova dell’efficacia della depilazione laser e il segnale che stai per raggiungere il tuo obiettivo: una pelle liscia, morbida e vellutata.

Efficacia depilazione laser: gli effetti sulla ricrescita dei peli

Un altro segnale che attesta l’efficacia della depilazione laser è la trasformazione progressiva della texture e del colore del pelo. Già dalle prime sedute, potrai infatti notare che i peli appaiono più sottili e meno pigmentati. Anche questo fatto è del tutto normale e indica che il laser sta funzionando.

Le modifiche di spessore e colore dei peli, infatti, avvengono perché il trattamento laser sta progressivamente riducendo la capacità dei follicoli piliferi di generare nuovi peli sani, che saranno quindi sempre meno e sempre più soggetti a caduta. 

La velocità di questo fenomeno è dettata dalla struttura del pelo. I migliori risultati, infatti, si osservano su peli scuri e spessi, poiché il laser agisce direttamente sulla melanina, il pigmento responsabile del colore del pelo. Nel corso del trattamento, noterai infatti come i peli trattati tendano a diventare sempre più chiari e fini, fino ad essere sempre meno visibili.

Riduzione delle irritazioni cutanee come effetto della depilazione laser

Anche se può sembrare poco correlato, uno degli indizi dell’efficacia della depilazione laser è la riduzione costante di follicoliti, peli incarniti e irritazioni cutanee. Cos’è la follicolite lo sai anche tu: si tratta dell’infiammazione del follicolo pilifero in conseguenza di depilazioni aggressive, come quelle fatte con il rasoio o la ceretta. I peli incarniti, poi, sono un classico: una volta tagliati, i peli tendono spesso a ricrescere sottopelle, causando piccole ma antiestetiche pustole. 

Le irritazioni cutanee, invece, possono essere di vario tipo, ma per quanto riguarda quelle correlate ai metodi tradizionali di depilazione, si tratta di arrossamenti, micro-tagli e secchezza estrema della pelle. Ecco: uno dei segnali che indicano il successo della depilazione laser è proprio la progressiva riduzione di questi fastidi cutanei.

Il laser, infatti, agisce distruggendo il follicolo pilifero e, impedendo al pelo di ricrescere, azzera la maggior parte delle conseguenze della depilazione. Con il passare delle sedute, te ne accorgerai: la pelle tenderà a risultare sempre più liscia, uniforme e sana. 

Efficacia depilazione laser: ottimizzazione del trattamento

L’efficacia della depilazione laser è indiscutibile, ma bisogna essere realistici. Per ottenere i migliori risultati, infatti, è fondamentale seguire questi consigli: 

  • scegliere il laser più adatto – gli effetti della depilazione laser variano in conseguenza del colore di pelle e peli. Per un risultato ottimale, è consigliabile affidarsi all’efficacia del laser a diodo, che riesce a lavorare in modo eccellente su diversi fototipi e con peli di differente spessore.  
  • rispettare il piano di trattamento – seguire il calendario delle sedute è essenziale per colpire i follicoli nella fase anagen e ottenere la riduzione progressiva dei peli. Saltare le sedute, infatti, potrebbe compromettere i risultati.
  • proteggere la pelle dal sole – l’esposizione ai raggi UV prima e dopo le sedute può aumentare il rischio di effetti collaterali, come macchie e irritazioni. Per evitare tutto ciò, proteggi sempre la pelle con una crema solare SPF 50+. 
  • idratare la pelle – quando ben idratata, la pelle risponde meglio all’azione del laser. Inoltre, dopo ogni seduta, utilizza creme lenitive a base di ingredienti naturali.

Se stai valutando questo tipo di trattamento e hai dubbi sull’efficacia della depilazione laser, contattaci e prenota una prima visita gratuita. Scoprirai che con il nostro trattamento potrai assistere a una riduzione del 30% dei peli fin dalla prima seduta e fare tutte le domande che desideri per sciogliere i tuoi ultimi dubbi.

Fatti Contattare

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.