fbpx

Mettiti in contatto con noi

Buscar
Come proteggere la pelle dopo l'epilazione laser nei mesi caldi

Come proteggere la pelle dopo l’epilazione laser nei mesi caldi

Hai appena fatto una seduta al centro laser e vuoi che la tua pelle sprigioni il prima possibile tutta la sua bellezza? Allora preparati a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su come curare la pelle dopo l’epilazione laser. Perché sì, il laser è un trattamento assai efficace contro i peli superflui, ma lascia la pelle più sensibile e delicata del solito.

Insomma, dimentica il classico «metto una crema qualsiasi e via». Non è proprio il caso. Qui si tratta di capire come curare la pelle dopo l’epilazione laser, evitando quegli errori che, seppur banali, potrebbero compromettere salute ed estetica. Partiamo, dunque, per questo viaggio nella cura della pelle post depilazione.  

Come curare la pelle dopo l’epilazione laser

Dopo una seduta di epilazione laser, il tuo peggior nemico è il sole. La pelle trattata con il laser è infatti più delicata e vulnerabile ai raggi solari, pertanto un’esposizione non protetta può minarne il recupero. Per questo, non abbiamo remore nel dire che la protezione solare non è consigliata: è indispensabile.

Quello che devi comprendere è che i rischi dell’esposizione solare dopo il laser sono concreti, quindi scegli sempre una crema solare con SPF 50+ e applicala tutti i giorni. Anche se non pensi di andare in spiaggia, anche quando è nuvoloso. Per una maggiore efficacia, applicala almeno 20 minuti prima di esporti ai raggi solari e ripeti l’operazione ogni due ore, soprattutto se sudi o se trascorri molto tempo all’aria aperta. Pensi che sia un’esagerazione? Non lo è e adesso ti spieghiamo il perché.

I rischi del sole per la pelle dopo l’epilazione laser 

La protezione solare dopo l’epilazione laser è più che importante, poiché è il solo modo per scongiurare rischi concreti, come: 

  • arrossamenti e irritazioni – la pelle, già sensibilizzata dal laser, può reagire con rossori persistenti, prurito e una spiacevole sensazione di calore.
  • macchie cutanee – l’esposizione ai raggi UV può alterare la produzione di melanina, causando discromie difficili da eliminare.
  • secchezza e desquamazione – la pelle ha già subito il calore del laser, disidratandosi, quindi il sole può renderla ancora più secca e meno elastica.
  • rallentamento della guarigione – il recupero post-trattamento può essere più lungo se la pelle viene stressata da fattori esterni come il sole.

Ecco perché tra le cure per la pelle dopo l’epilazione laser in estate non può mai mancare una crema solare con fattore SPF 50+. Ma attenzione, non è l’unica crema che ti servirà, perché anche l’idratazione è fondamentale, soprattutto in estate, quando caldo e laser possono disidratare ancora di più la pelle. Vediamo il perché. 

Idratazione dopo l’epilazione laser: un imperativo da non sottovalutare in estate 

L’idratazione dopo l’epilazione laser in estate è un vero e proprio dovere che hai verso la tua pelle. Il calore del laser e il caldo estivo, infatti, contribuiscono alla disidratazione cutanea, rendendo la pelle più secca, fragile e soggetta a irritazioni. E in ultima analisi, rischiano di compromettere il risultato estetico del trattamento.

Hai presente quando trascorri molte ore sotto al sole e la tua pelle diventa tesa, opaca e poco elastica? Ecco, lo stesso accade dopo il laser. Idratare la pelle dall’interno e dall’esterno è quindi fondamentale per mantenerla morbida e luminosa.

Anche se è importante farlo, non limitarti a bere molta acqua, ma scegli creme e lozioni idratanti specifiche, che aiutino la pelle a trattenere l’umidità e a riprendersi più velocemente. Ma quali sono i prodotti migliori per la cura della pelle dopo l’epilazione laser? Scopriamolo subito.

I prodotti migliori per la cura della pelle dopo l’epilazione laser

Quando si tratta di idratare e lenire la pelle, tra i prodotti da usare dopo l’epilazione laser ci sono solo quelli privi di alcol, profumi e sostanze aggressive, che possono irritare ulteriormente la pelle, già resa sensibile dal trattamento. 

Usa, quindi, solo creme a base di ingredienti naturali, come la nostra crema post-depilazione Elha, a base di Aloe Vera e olio di Cotone, che lavorando in sinergia, leniscono la pelle irritata e le donano tutta l’idratazione di cui ha bisogno. In alternativa, puoi ricorrere a creme a base di: 

  • burro di Karité 
  • olio di Jojoba 
  • acido ialuronico
  • pantenolo
  • olio di Argan
  • olio di Cocco

Ricorda, inoltre, che così come alcuni prodotti devono assolutamente far parte della skincare dopo l’epilazione laser, altri devono invece essere banditi. 

Prodotti da evitare per proteggere la pelle appena epilata

Come accennato, dopo l’epilazione laser, non basta sapere quali prodotti applicare, ma è altrettanto importante conoscere quelli da evitare, per scongiurare ogni compromissione del processo di rigenerazione cutanea. Ecco cosa dovresti assolutamente evitare nei giorni successivi alla seduta:

  • esfolianti chimici o fisici – prodotti a base di acido glicolico o salicilico e scrub granulari possono risultare troppo aggressivi per la pelle sensibile. 
  • profumi a base alcolica – presenti in molte creme e lozioni, possono causare irritazioni e secchezza.
  • oli minerali, paraffine e siliconi – creano una barriera occlusiva che impedisce alla pelle di traspirare e rigenerarsi correttamente.
  • autoabbronzanti – alterano la pigmentazione della pelle e potrebbero creare macchie indesiderate sulle zone trattate.

Ma la cura della pelle dopo il laser non riguarda solo i prodotti: anche l’abbigliamento fa la differenza.

Come curare la pelle dopo l’epilazione laser con l’abbigliamento giusto

Dopo una seduta di epilazione laser, la scelta dell’abbigliamento è più importante di quanto tu possa pensare. Il primo passo? Evita tessuti sintetici come poliestere, nylon e acrilico. Questi materiali non lasciano respirare la pelle e trattengono il calore, aumentando il rischio di sudorazione e irritazione. Meglio optare per cotone e lino, ovvero fibre naturali, morbide e traspiranti.

Anche la vestibilità conta: nei primi giorni post-trattamento, niente pantaloni skinny, leggings o magliette troppo aderenti. Se hai trattato zone come le gambe o l’inguine, scegli abiti ampi e confortevoli, come gonne lunghe, pantaloni larghi e slip in cotone senza cuciture. L’obiettivo è chiaro: evitare alla tua pelle ulteriori fonti di stress.

E con queste indicazioni sugli abiti da indossare dopo il trattamento, siamo giunti al termine di questo viaggio nelle cure per la pelle dopo l’epilazione laser in estate. Insomma, non ti rimane altro che contattarci e prenotare una prima visita gratuita. Potrai pianificare il tuo percorso personalizzato con uno dei nostri operatori ed iniziare un altro viaggio: quello verso una pelle liscia e senza peli superflui.  

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.