Per fortuna, negli ultimi anni, la cura della pelle maschile non è più un tabù, anzi, sempre più uomini scelgono trattamenti estetici avanzati, sia per migliorare il proprio aspetto sia per ottenere maggiore sicurezza in se stessi. E in tutto questo, non c’è proprio nulla di male.
Tra tutti i trattamento uomo, quello più apprezzato risulta essere l’epilazione laser uomo, che sta guadagnando grande popolarità grazie alla sua efficacia nel ridurre in modo duraturo i peli indesiderati. Inoltre, il laser riduce in modo significativo il rischio di irritazioni, follicoliti e peli incarniti.
Ma in definitiva, inutile girarci intorno: il vero motivo di tanto successo è il risultato, ovvero una pelle liscia e curata come solo l’epilazione laser può assicurare. Tuttavia, nonostante molti uomini la sottovalutano, la skincare post depilazione maschile è altrettanto importante di quella femminile e, soprattutto, non ammette errori. Ma prima di scoprire come ottenere una pelle liscia e senza irritazioni, scopriamo come preparare la pelle all’epilazione laser uomo.
Epilazione laser uomo: come preparare la pelle al trattamento
La preparazione della pelle al trattamento laser non è un dettaglio superfluo, poiché i risultati sono strettamente correlati al modo in cui la cute affronta l’epilazione. Ecco alcuni consigli fondamentali:
- Evita l’esposizione al sole – nelle due settimane antecedenti al trattamento, evita di abbronzarti e, se devi esporti al sole, proteggi la pelle dai raggi UV con una crema solare SPF 50+ per ridurre il rischio di iperpigmentazione.
- Sospendi cerette e uso della pinzetta – il laser è progettato per colpire il follicolo del pelo, quindi è importante che questo sia presente. Al contrario, potrai comunque rasarti con la lametta fino a 3 giorni prima del trattamento.
- Idrata la pelle costantemente – l’idratazione della pelle uomo è altrettanto importante di quella delle donne, poiché evitare pelle secca e irritazioni è importante ai fini della riuscita dell’epilazione.
- Evita prodotti aggressivi – nella settimana precedente al trattamento, evita retinoidi, esfolianti chimici e prodotti a base di alcol, che potrebbero irritare la pelle.
- Comunica eventuali problemi dermatologici – prima del trattamento laser, comunica all’operatore se soffri di particolari condizioni dermatologiche o se possiedi tatuaggi, in modo che possano venire protetti.
- Indossa abiti comodi – dopo la seduta, la pelle può essere sensibile, quindi presentati all’appuntamento indossando indumenti morbidi, larghi e traspiranti
9 consigli per la cura della pelle maschile dopo l’epilazione laser
Ti sei preso cura della tua pelle nei giorni prima dell’epilazione? Ecco, adesso sappi che la skincare post depilazione è ancora più importante. Questo, infatti, è il momento di prenderti cura della cute trattata, che in questo momento è assai sensibile. Al fine di ottenere una pelle liscia e senza irritazioni, dopo l’epilazione laser uomo, segui questi 9 consigli.
1. Evita l’esposizione al sole
Se prima del trattamento dovevi evitare l’esposizione al sole per evitare problemi di iperpigmentazione, ora devi farlo per proteggere la pelle che ha subito lo stress del trattamento di epilazione. Se non puoi evitarlo, applica sempre una crema solare con SPF 50+, preferibilmente formulata per pelli sensibili.
2. Usa creme lenitive
Dopo il trattamento, la pelle potrebbe risultare arrossata o irritata. Per i primi due giorni, prima di passare alle creme idratanti, per ridurre l’infiammazione applica prodotti a base di aloe vera, pantenolo o camomilla. Questi ingredienti hanno proprietà lenitive e rigeneranti, che aiutano la pelle a recuperare più velocemente.
3. Non fare docce calde
Per una pelle liscia senza irritazioni, evita di fare la doccia o il bagno con l’acqua calda, che può aggravare rossore e irritazione. Piuttosto, opta per acqua tiepida, evitando di usare un getto d’acqua troppo violento. Lascia che l’acqua scivoli sulla pelle in modo leggero e, se percepisci fastidio, immergiti nella vasca da bagno, rimanendo lontano dal getto dell’acqua. In ogni caso, usa solo detergenti delicati, senza profumi o sostanze irritanti che potrebbero aggredire la tua pelle. Che in questo momento, ha bisogno di cure, non di aggressioni.
4. Evita gli sfregamenti
La pelle appena trattata è molto delicata e qualsiasi sfregamento eccessivo può causare irritazioni. Usa solo asciugamani morbidi e, invece di strofinare la pelle, tamponala delicatamente. E siccome anche gli indumenti aderenti possono creare attrito, per qualche giorno lasciali nell’armadio.
5. Diserta la palestra per 48 ore
Il sudore e il surriscaldamento della pelle in conseguenza dell’attività fisica possono causare irritazioni e compromettere il risultato finale. Meglio concederti un paio di giorni di pausa dagli allenamenti, soprattutto se il trattamento laser uomo è stato eseguito su schiena, petto o ascelle.
6. Non grattarti
Grattare la zona trattata può irritarla ulteriormente e, soprattutto, aumentare il rischio di infezioni. Anche se dovessi provare prurito, cerca di resistere e utilizza una crema lenitiva per alleviare il fastidio.
7. Non applicare profumi o prodotti aggressivi
L’idratazione della pelle uomo dopo l’epilazione è importante, ma per almeno 48 ore devi evitare prodotti profumati o a base alcolica. Al contrario, opta per prodotti ricchi di ingredienti lenitivi per ridurre il rischio di arrossamenti.
8. Idrata la pelle con costanza
La cura della pelle maschile dopo l’epilazione si basa soprattutto sull’idratazione. Mantenere la pelle ben idratata, infatti, è essenziale per favorire la rigenerazione cellulare e ottenere una pelle liscia e morbida. Scegli creme idratanti leggere, magari a base di acido ialuronico o burro di karité, per idratare e nutrire la pelle.
9 Segui il piano di trattamento pianificato
Per ottenere risultati duraturi, è necessario seguire alla lettera il piano di trattamento laser preparato dall’operatore. L’epilazione laser, infatti, richiede più sedute per riuscire a colpire tutti i follicoli, nelle diverse fasi di crescita dei peli. Rispetta dunque gli appuntamenti pianificati e segui le indicazioni che ti vengono fornite.
Errori comuni nella cura della pelle maschile
Come accennato in apertura, la cura della pelle maschile non è più un tabù, ma nonostante ciò, molti uomini commettono ancora errori banali nella skincare quotidiana.
Ad esempio, trascurano spesso l’idratazione, nella convinzione che la pelle maschile, essendo più grassa e spessa di quella femminile, non ne abbia bisogno. Questo non è vero: anche la pelle maschile, infatti, ha bisogno di essere sempre ben idratata per apparire al meglio.
Inoltre, gli uomini prestano meno attenzione delle donne alla qualità dei prodotti, finendo per utilizzare creme e lozioni aggressive, che nel tempo tendono ad irritare la pelle. Infine, c’è il problema della rasatura, che se non eseguita correttamente, causa irritazioni e peli incarniti. Lamette vecchie e creme non pensate per questo uso sono i peggiori nemici della tua pelle, quindi prenditi qualche minuto per scegliere solo prodotti di qualità, che si sappiano prendere cura della tua pelle maschile. I risultati in termini estetici saranno sorprendenti.