fbpx

Pelo sottile vs pelo grosso: come varia l’efficacia del laser

Quando si parla di epilazione laser, la differenza tra pelo sottile e pelo grosso è enorme. E sai perché? Perché oltre al colore, anche lo spessore del pelo incide in modo significativo sull’efficacia del trattamento.

E siccome spessore e colore del pelo possono variare parecchio a seconda delle zone del corpo, ecco perché talvolta si ottiene una drastica riduzione permanente dei peli già dalle prime sedute, mentre in altri casi i peli sembrano “resistere” più a lungo. Ed ecco perché alcune persone ottengono risultati strabilianti e duraturi con pochi appuntamenti, ma altre devono prolungare il trattamento laser più a lungo.

Pronta per saperne di più? Continua a leggere: scoprirai perché i peli sottili e chiari non rispondono come i peli grossi e scuri e come ottenere i migliori risultati con l’epilazione laser, anche se parti da una condizione svantaggiata.

Epilazione laser pelo sottile vs grosso: perché lo spessore fa la differenza?

La risposta a questa domanda è semplice: perché il fascio luminoso è progettato per colpire la melanina presente nel pelo, in modo da raggiungere il follicolo pilifero e distruggerlo. In questo modo, si impedisce al bulbo di generare un nuovo pelo, ottenendo una pelle liscia molto più a lungo. Facile intuire, quindi, che più melanina c’è, più è facile danneggiare il bulbo. 

Ed ecco quindi spiegato perché i peli grossi, a differenza dei peli sottili, rispondono così bene al trattamento di epilazione laser: perchè hanno molta melanina e favoriscono l’azione del laser. Al contrario, i peli sottili ne contengono meno, quindi il fascio luminoso fa fatica ad individuarli e a sprigionare il calore necessario per il danneggiamento del bulbo.   

Insomma, non è questione di bravura dell’operatore o di qualità del centro laser: la differenza tra pelo sottile e pelo grosso incide concretamente sui risultati dell’epilazione e non c’è modo di cambiare le cose. Non lo diciamo per scoraggiarti, ma solo per far sì che le tue aspettative siano realistiche. E per fare in modo che tu non debba rimanere delusa, se per eliminare tutti i peli si renderanno necessarie più sedute di quante ne avevi previste. 

L’efficacia del laser sul tipo di pelo

Come abbiamo visto, il laser sui peli sottili lavora molto peggio di quando deve trattare i peli più grossi e già questo dato di fatto può aiutarti ad avere un’idea del tempo necessario per eliminare in modo (quasi) definitivo i peli sulle varie aree del corpo.

È evidente che se appartieni a un fototipo scuro, i tuoi peli tenderanno ad essere grossi quasi dappertutto, ma se invece sei un fototipo chiaro, è molto probabile che tu abbia peli grossi e scuri sulle gambe e peli sottili e chiari su braccia e addome.

In questo caso, puoi quindi aspettarti che il laser sui peli grossi, come quelli delle gambe, agisca in un lasso di tempo piuttosto breve, mentre al contrario per una depilazione completa delle braccia dovrai avere molta più pazienza. 

In pratica, stiamo semplicemente dicendo che con i peli sottili, potresti aver bisogno di più sedute di epilazione laser. Ma tieni anche in conto un altro fatto: pelo sottile e pelo grosso fanno certamente la differenza nei risultati del trattamento, ma lo fa anche il colore dei tuoi peli. Vediamo perché. 

Epilazione laser pelo sottile vs grosso: il ruolo del colore

Quando diciamo che l’efficacia del laser dipende dal tipo di pelo, non ci riferiamo però solo allo spessore, ma anche al colore. Il trattamento, anche quando riesce ad eliminare la maggior parte dei peli superflui, può richiedere più o meno tempo, in considerazione del fototipo a cui appartieni, ovvero dai colori di carnagione, occhi, capelli e, ovviamente, peli. 

I risultati migliori si ottengono quando si ha pelle chiara e pelo scuro, per la semplice ragione che il laser, grazie al contrasto che si viene a creare, riesce ad individuare la melanina senza problemi. Al contrario, se la tua pelle è molto chiara, ma lo sono anche i peli, l’epilazione permanente può diventare complicata. Attenzione, non stiamo dicendo che sia impossibile, ma richiede un’attenta valutazione del centro laser. 

Stessa cosa se, al contrario, hai la pelle molto scura. È vero che se la tua carnagione è scura lo sono molto probabilmente anche i tuoi peli, ma è anche vero che l’alta concentrazione di melanina nella tua pelle potrebbe essere un problema. Ma niente paura: nella maggior parte dei casi, il laser a diodo lavora perfettamente anche sulla pelle scura, poiché riesce a raggiungere il pelo senza danneggiare la cute circostante. 

Laser su peli sottili, laser su peli grossi: risultati a confronto nel tempo

Quando si mette a confronto pelo sottile vs pelo grosso, la differenza non è solo nella risposta al trattamento, ma anche nei risultati nel tempo. I peli spessi e scuri, infatti, tendono a ridursi più velocemente, perché il laser riesce a colpire in modo mirato la melanina contenuta nel bulbo e a distruggerlo, anche dopo poche sedute. Questo significa che zone come ascelle, inguine o gambe mostrano spesso miglioramenti visibili e duraturi in tempi relativamente brevi.

Quando i peli sono sottili, invece, il percorso può essere più lungo e raggiungere risultati meno soddisfacenti. In ogni caso, però, anche quando non si ottiene una distruzione completa del follicolo pilifero, il laser riesce comunque a rallentare la ricrescita, a renderla meno fitta e a trasformare i peli residui in una peluria più chiara e morbida. In altre parole, qualche volta, con i peli sottili non si raggiunge una vera e propria eliminazione totale dei peli, ma una loro trasformazione progressiva, che migliora comunque l’aspetto estetico. 

Pelo sottile vs pelo grosso: come ottenere il miglior risultato dall’epilazione laser

L’efficacia del laser dipende dal tipo di pelo, ma anche dalle cure pre-trattamento, che mettono la pelle nella condizione migliore per beneficiare al massimo dell’epilazione. Indipendentemente dal fatto che tu abbia pelo sottile o grosso, prima di presentarti per la seduta di epilazione laser, segui questi consigli:

  • Rasa la zona da trattare 24-48 ore prima dell’appuntamento
  • Evita ceretta, pinzette e epilatore elettrico per almeno 4 settimane
  • Proteggi la pelle dal sole e non usare lampade abbronzanti nelle 4 settimane precedenti il trattamento
  • Non usare creme o prodotti fotosensibilizzanti nei giorni precedenti la seduta
  • Idrata bene la pelle nei giorni prima del trattamento
  • Arriva alla seduta con la pelle pulita, priva di profumi o deodoranti

In ogni caso, se hai dei dubbi sulla tipologia del tuo pelo e desideri maggiori informazioni sui risultati e le tempistiche che puoi aspettarti, prenota una prima visita gratuita presso uno dei nostri centri. I nostri operatori qualificati sapranno valutare il tuo caso ed eventualmente pianificare un trattamento personalizzato.

Sommario

prima seduta gratuita

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.