fbpx

Mettiti in contatto con noi

Buscar

Quali fattori influenzano l’efficacia dell’epilazione laser?

Prima di iniziare le sedute di epilazione laser sono necessarie un consulto e una visita preliminare, durante il quale il tecnico specializzato valuterà l’idoneità al trattamento. Una sorta di checkup per valutare per prima cosa il colore, lo spessore del pelo e il fototipo individuale.

Il laser è soggettivo. Scopri i fattori che influenzano l’efficacia dell’epilazione

A cosa serve la visita preliminare? La visita con un professionista è necessaria, perché il laser non funziona ugualmente con tutti. Il trattamento è soggettivo, come tutte le situazioni è quindi necessario valutare caso per caso.

Spesso, infatti, le persone si domandano: ma perché il laser su di me non funziona? Esistono diverse ragioni individuali e non tutte prevedibili, tra cui:

  • il colore e lo spessore del pelo
  • il fototipo individuale: maggiore è il contrasto tra il tono della pelle e quello dei peli e maggiore sarà l’efficacia del laser
  • l’equilibrio ormonale (le fluttuazioni ormonali, come quelle legate alla gravidanza o alla menopausa, possono influire sulla crescita dei peli. In questi casi, il trattamento potrebbe richiedere più sedute o sedute di mantenimento più frequenti)
  • la costanza nelle sedute 
  • la qualità dell’apparecchiatura (la tecnologia, i moderni dispositivi laser, come i laser a diodo, offrono risultati migliori su una gamma più ampia di tipi di pelle e peli. Assicurati di rivolgerti a un centro che utilizzi apparecchiature laser all’avanguardia.)

Perché il contrasto tra pelle e peli è così importante per l’epilazione laser?

Il contrasto tra il colore della pelle e quello dei peli è fondamentale perché, come abbiamo detto, il laser agisce secondo il principio della fototermolisi selettiva. La luce del laser viene assorbita dalla melanina del pelo, trasformandosi in calore. Il calore poi distrugge il follicolo. Questo processo è più efficace quando c’è contrasto: se il pelo è scuro e la pelle chiara, c’è maggiore assorbimento dell’energia da parte del pelo e minore da parte della pelle. Se invece la pelle è scura, il rischio di effetti collaterali aumenta e il trattamento è meno efficace.

🡪 In generale, quindi, le persone con pelle chiara e peli scuri ottengono i risultati migliori, poiché il laser mira alla melanina, i peli assorbono più facilmente l’energia del laser e permettono una riduzione più rapida e visibile.

Al contrario, l’epilazione laser non è efficace sui peli chiari, biondi o rossi, così come i peli molto sottili, possono richiedere più sedute, poiché contengono meno melanina o non la contengono affatto. Il laser mira alla melanina per trasferire il calore al follicolo e distruggerlo. Se non c’è abbastanza pigmento, il raggio non viene assorbito e il trattamento risulta inefficace. Anche l’utilizzo di tecnologie più avanzate non garantisce risultati soddisfacenti in questi casi, rendendo il trattamento sconsigliato per chi ha peli chiari o bianchi.

Qual è la lunghezza consigliata dei peli per l’epilazione laser?

Se per la ceretta bisogna attendere che il pelo raggiunga una certa lunghezza per poter essere estirpato, per i trattamenti con il laser ad alessandrite la situazione è diversa e più comoda.

Per ottenere il massimo risultato con l’epilazione laser, il pelo deve essere rasato il giorno prima della seduta, in modo da avere solo pochi millimetri di lunghezza. L’obiettivo del trattamento è concentrare, nella zona del bulbo pilifero, una quantità di energia sufficiente a distruggere permanentemente le strutture follicolari responsabili della ricrescita del pelo.

Questo perché, stimolando con il laser ogni fase di crescita iniziale del pelo, è possibile indebolire l’attività del bulbo pilifero, fino a farlo cessare di produrre peli. 

Come avrai già intuito, i risultati dell’epilazione laser, quindi, non sono immediati, ma sono necessarie diverse sedute prima di vedere risultati soddisfacenti. E la quantità di sedute necessarie dipende da diversi fattori, tra cui gli ormoni e il tipo di pelo.

🡪 In conclusione, i risultati dell’epilazione laser possono variare da persona a persona e dovranno essere considerati più fattori, individuali e tecnici, e affrontate più sedute prima di ottenere una epilazione definitiva.

Mantenimento e controlli regolari: quando sono necessarie sedute aggiuntive

Sebbene l’epilazione laser offra risultati duraturi, è possibile che siano necessarie sedute di mantenimento per conservare gli effetti a lungo termine. È il caso di zone delicate come il viso, dove i cambiamenti ormonali possono stimolare la crescita dei peli anche dopo il trattamento.

I controlli periodici permettono allo specialista di valutare i progressi e decidere se pianificare sedute aggiuntive in base alle esigenze della persona.

Il successo del trattamento dipende in gran parte dall’esperienza dello specialista. Un esperto sarà in grado di valutare correttamente il tuo tipo di pelle e di pelo, adattando il trattamento alle tue esigenze specifiche.

Sommario

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.