fbpx

Mettiti in contatto con noi

Buscar

Laser in estate: miti e verità

Quando arriva l’estate, l’idea di dire addio a rasoi, cerette e peli superflui diventa particolarmente allettante. Ma appena parli di epilazione laser in estate, c’è subito qualcuno che ti dice: «Eh no, laser e sole non vanno d’accordo, non puoi farla!”. E tu resti con il dubbio: iniziare adesso è una follia o posso prenotare il trattamento anche adesso? Spoiler: fare il laser in estate si può. A patto di saper distinguere gli inutili allarmismi da ciò che, invece, è vero e non va sottovalutato. 

E noi siamo qui per questo. In questo articolo sfatiamo insieme i 5 falsi miti sull’epilazione laser estiva e ti spieghiamo in quali condizioni puoi iniziare (o continuare) il trattamento, anche nei mesi più caldi. Perché il sole non è un ostacolo: è solo un fattore da considerare.

I 5 falsi miti sull’epilazione laser in estate

Pochi argomenti come l’epilazione laser in estate suscitano tanto dibattito in rete, tanto che, ci avrai fatto caso anche tu, su blog e community puoi trovare tutto e il contrario di tutto. Ma quindi, qual è la verità? Iniziamo da 5 convinzioni del tutto errate che, purtroppo, continuano a circolare nonostante le opinioni degli esperti. 

1. «Non si può fare l’epilazione laser d’estate»

Falso. Fare il laser in estate non è vietato, purché si rispettino alcune regole fondamentali, come evitare l’esposizione al sole nei 2 giorni precedenti e successivi alla seduta, usare una protezione solare SPF 50+ e, non è un dettaglio di poco conto, affidarsi a centri laser qualificati, con personale specializzato e apparecchiature all’avanguardia.

2. «Il laser non funziona se la pelle è abbronzata»

Parzialmente falso. È vero che i laser tradizionali hanno difficoltà a riconoscere il contrasto tra pelo e pelle abbronzata, ma oggi le apparecchiature più avanzate, come ad esempio il laser a diodo, permettono trattamenti efficaci e sicuri anche su pelli lievemente abbronzate o fototipi scuri. L’importante è non prendere il sole proprio a ridosso della seduta.

3. «Dopo il laser non puoi più uscire di casa»

Assolutamente falso. Ovviamente, puoi continuare a vivere normalmente. Basta evitare il sole diretto sulla zona trattata per almeno 48 ore, usare indumenti leggeri e traspiranti e applicare regolarmente la protezione solare. Nessuno ti vieta una passeggiata o un aperitivo all’aperto: ci vuole solo buon senso, ricordando che laser e sole non sono amici.

4. «Se vai al mare, il trattamento è inutile»

Falso. L’epilazione laser in estate continua a funzionare anche se trascorri qualche giornata al mare. Il segreto è rispettare le indicazioni post-trattamento, evitare sole e salsedine nelle prime 48 ore e mantenere la pelle ben idratata. E, ovviamente, proteggerla dal sole con creme solari a schermo totale.

5. «Fare il laser in estate è pericoloso per la pelle»

Falso, in parte. I rischi reali dell’epilazione laser non riguardano solo i trattamenti fatti in estate, ma quelli eseguiti da operatori privi di preparazione, magari con apparecchiature obsolete o scadenti. Anche in inverno. Se ti affidi a un centro specializzato e segui le indicazioni dei professionisti, l’epilazione laser in estate è invece sicura e ben tollerata.

Ma adesso vediamo come fare il laser in estate, senza rischi né preoccupazioni.

Fare il laser in estate? Si può!

Insomma, se hai sempre pensato che l’epilazione in estate non fosse possibile e che bisognasse per forza aspettare l’inverno, è il momento di cambiare prospettiva. Iniziare un ciclo di epilazione permanente in estate è infatti possibile, soprattutto se:

  • scegli zone non esposte spesso al sole (come inguine o ascelle)
  • hai un fototipo adatto (lo vedremo tra poco)
  • ti affidi a un centro serio che sappia valutare la tua pelle e personalizzare il trattamento in base alle tue personalissime esigenze

È vero: se inizi l’epilazione laser in inverno, arrivi all’estate con risultati già evidenti e soddisfacenti. Ma se invece hai iniziato troppo tardi e ora che l’estate è arrivata ti rimane da fare ancora qualche seduta, che fare? 

Epilazione laser estate: cosa fare se vuoi iniziare (o se hai già iniziato)

Partiamo da due punti fissi: l’epilazione laser in estate si può fare, ma laser e sole possono rappresentare un problema. E quindi? Cosa fare se si vuole iniziare a giugno o se le sedute programmate continueranno durante tutta la stagione estiva? 

In entrambi i casi, c’è una sola cosa da fare: modulare il tuo stile di vita per venire incontro alle esigenze della tua pelle. No, nessuno ti sta vietando di andare in vacanza al mare o di fare un tuffo in piscina, ma ti consigliamo di seguire questi consigli:

  • evita l’esposizione al sole nei 2 giorni prima e dopo la seduta
  • usa sempre una crema solare SPF 50+ per proteggere la zona trattata
  • non utilizzare scrub o esfolianti nei giorni successivi al trattamento
  • idrata bene la pelle ogni giorno con prodotti a base di ingredienti naturali

Visto? La tua pelle non chiede troppo. Solo le cure giuste per affrontare il laser in estate in tutta sicurezza. 

Chi può fare l’epilazione laser in estate?

La risposta a questa domanda è articolata. Potenzialmente tutti, ma la valutazione del fototipo è importante. I fototipi chiari, quindi I, II e III, sono i più semplici da trattare anche in estate, poiché il contrasto tra il colore scuro del pelo e quello chiaro della pelle consente la massima efficacia. Detto ciò, anche i fototipi più scuri possono essere trattati, a condizione che la pelle non sia abbronzata e che si utilizzi la giusta tecnologia.

Se la pelle è leggermente abbronzata o naturalmente più scura, l’apparecchiatura più adatta è il laser a diodo. Questo laser, infatti, lavora in profondità, ha parametri regolabili e agisce in modo selettivo sul bulbo pilifero, senza danneggiare la pelle circostante. In questo modo, anche se la pelle non è chiarissima, il rischio di scottature viene drasticamente ridotto.

Ricorda che, in ogni caso, spetta al professionista valutare se procedere subito o rimandare le sedute al termine dell’estate. 

Cure laser in estate: più idratazione, più protezione

C’è davvero bisogno di dire che in estate le cure post laser devono essere intense e regolari? Pensaci, in questa stagione, la tua pelle è già stressata da caldo, sudore, vento e sole: come pensi che si senta dopo un trattamento laser? 

Ecco, dunque, le regole base per una beauty routine post-laser estiva:

  • applica sempre la protezione solare SPF 50+, anche in città
  • usa creme lenitive post-trattamento con aloe vera, come il nostro gel Post Depil arricchito con olio di cotone
  • bevi molta acqua per mantenere la pelle morbida e idratata
  • evita la sauna, il mare e la piscina per almeno 48 ore dopo la seduta
  • indossa abiti comodi, in tessuti naturali, che non irritino la zona trattata

Con questi accorgimenti, la tua pelle non solo sarà protetta, ma reagirà meglio al trattamento e tu otterrai risultati più rapidi e duraturi. E se stai pensando di cominciare un trattamento di epilazione laser in estate, non rimandare prima di aver sentito il parere di un esperto: prenota una prima visita gratuita presso uno dei nostri centri e lascia ai nostri operatori il compito di decidere se procedere o rimandare. Puoi fidarti: un centro serio non rischia mai sulla tua pelle. O almeno, noi non lo facciamo mai.

Sommario

Richiedete la vostra seduta di depilazione laser

Lasciate i vostri dati e il nostro centro di assistenza clienti vi richiamerà per fissare un appuntamento.

Condizioni

Sarà consentita una sola sessione per persona e per modulo. Questa offerta promozionale è rivolta esclusivamente ai nuovi clienti. Potrete scegliere una zona tra le seguenti opzioni: ascelle, inguine semplice, viso, mezze gambe e piedi, petto e addome o schiena.