Se ti stai chiedendo quale sia l’età per l’epilazione laser e se possa essere la scelta giusta anche per un’adolescente, sappi che sei in buona compagnia. Con la comparsa dei primi peli superflui, infatti, molti ragazzi e ragazze iniziano a provare disagio, fastidio, vergogna. O, in alcuni casi, è il genitore che inizia a valutare una soluzione alternativa al rasoio o alla ceretta.
Ma l’epilazione laser per gli adolescenti è la scelta più giusta? Esiste un’età minima per l’epilazione laser? E quali sono i fattori da considerare prima di prendere una decisione? Vediamo subito tutto quello che c’è da sapere sul laser per i giovani. Ma prima di iniziare, chiama anche tua figlia o tuo figlio: ricorda che questa cosa coinvolge soprattutto loro.
Età per epilazione laser: qual è il momento giusto?
Probabilmente te lo sei già chiesto: a che età si può iniziare l’epilazione laser? In linea di massima, non esiste un’età minima per l’epilazione, ma è consigliabile aspettare che gli ormoni si stabilizzino, ovvero quella fase in cui la crescita dei peli è ormai stabile, per ottenere un risultato all’altezza delle aspettative. Perché è così importante aspettare? Perché durante la pubertà, il corpo cambia velocemente e la distribuzione e la quantità dei peli varia in modo repentino. Iniziare troppo presto, quindi, potrebbe voler dire dover ripetere il trattamento più e più volte.
In alcuni casi particolari, però, si può valutare l’inizio del trattamento già verso i 14 anni, ma solo dopo una valutazione approfondita del centro di epilazione, il tuo consenso informato e, soprattutto, quello di tuo figlia o di tuo figlio. Che, ovviamente, devono essere d’accordo e pronti ad impegnarsi per rispettare la cadenza delle sedute.
Laser nei giovani: il ruolo degli ormoni
Forse non ci hai pensato, ma c’è un motivo ben preciso per cui viene fissata un’età per l’epilazione laser. Uno dei fattori più importanti per la riuscita del trattamento, infatti, è l’equilibrio ormonale. E sai bene anche tu come, durante l’adolescenza, gli ormoni viaggiano un po’ per conto loro.
Il trattamento agisce sul follicolo pilifero, ma se l’equilibrio ormonale non è ancora stabile, com’è normale che sia tra i 12 e i 17 anni, è quindi molto probabile che i peli continuino a comparire, anche dopo diverse sedute.
I centri di epilazione laser, infatti, consigliano di attendere la fine della pubertà, che di solito avviene intorno ai 17-18 anni. In questo modo, il trattamento avrà successo in un minor numero di sedute e i risultati saranno più stabili e duraturi.
Rimane inteso che se tua figlia o tuo figlio vive con disagio la presenza dei peli o soffre di disturbi ormonali come l’irsutismo, l’epilazione laser in adolescenza può essere una soluzione da prendere in considerazione, anche prima dei 16 anni.
Epilazione laser adolescenti: da dove si comincia?
Se stai pensando che i peli siano un problema solo per i “grandi”, prova a chiedere a un’adolescente che si sente a disagio per i baffetti o a una ragazza che vede crescere la prima peluria sulle gambe: ne parleranno come di una catastrofe!
Parlare di epilazione laser per gli adolescenti, infatti, significa soprattutto prendere in considerazione le zone che gli creano maggiori problemi come:
- ascelle – sono perfette per iniziare, perché i peli sono spesso scuri e il laser lavora molto bene.
- inguine – vero, è una zona delicata, ma molti ragazzi vogliono trattarla subito per un maggior comfort in spiaggia.
- baffetti – per tante ragazze, ma anche per molti ragazzi, rappresentano un piccolo, grande disagio.
- linea alba sull’addome – capita spesso, soprattutto in fase adolescenziale, che compaia una leggera peluria tra ombelico e pube.
- gambe – soprattutto per chi ha peli scuri e folti, questo può essere il primo trattamento laser.
Insomma, se stai pensando a un trattamento di epilazione laser prima dei 18 anni, queste sono le zone da cui si può iniziare senza problemi particolari. Prima di decidere, però, è opportuno fare un’attenta valutazione.
Laser nei giovani: cosa dovrebbero sapere i genitori?
Chiarita qual è l’età per l’epilazione laser e quali sono le zone migliori da cui iniziare, ecco qualche spunto per fare la scelta migliore per i tuoi figli:
- ascolta le loro motivazioni senza giudicare – anche se a te sembrano “solo peli”, per loro possono essere un problema serio. Approfondisci ciò che pensano in proposito, cercando di capire quanto i peli superflui gli creano disagio.
- informali sul trattamento – chiarisci che l’epilazione laser non è un colpo di bacchetta magica e, soprattutto, che può fare davvero la differenza a patto di essere costanti, seguire il ciclo completo e rispettare i tempi tra una seduta e l’altra.
- prenota una visita preliminare – un primo appuntamento presso il centro di epilazione laser servirà a valutare fototipo, colore del pelo, salute della pelle e maturità ormonale.
- non escludere il parere di un medico – se ci sono disturbi ormonali o sospetti la presenza di patologie come l’ovaio policistico, chiedi il parere di un medico.
E poi ricorda: la scelta migliore è sempre quella che tiene conto della persona, non solo del pelo da eliminare!
Età per epilazione laser: quindi vale la pena aspettare o è meglio cominciare subito?
Bella domanda. E la risposta non è così scontata. Come abbiamo già detto, l’età per l’epilazione laser non è fissata da qualche protocollo rigido e ben definito, ma dipende soprattutto dal disagio dell’adolescente e dalla reale efficacia del trattamento. Iniziare troppo presto, infatti, potrebbe voler dire fare più sedute, con risultati temporanei che costringeranno ad ulteriori interventi. Ma se il disagio emotivo è forte e il trattamento viene valutato positivamente da uno specialista, allora perché no?
Se tua figlia non vuole più andare in piscina o tuo figlio è a disagio a scuola, vale sempre la pena ascoltarli e valutare tutte le opzioni disponibili. Una di queste è l’epilazione con laser a diodo, la scelta più indicata per l’epilazione laser negli adolescenti. In giovane età, infatti, la pelle può essere più sensibile di quella di un adulto e questa tipologia di laser sembra fatta apposta per prendersene cura.
Epilazione laser adolescenti: la migliore tecnologia al servizio dei tuoi figli
C’è un motivo ben preciso per cui il laser a diodo può essere un valido alleato per i tuoi figli. La sua lunghezza d’onda, infatti, è di circa 800–810 nm, una caratteristica che lo rende efficace anche su peli spessi e scuri, tipici della pubertà, e nello stesso tempo riduce al minimo il rischio di arrossamenti o irritazioni. Inoltre, molti di questi apparecchi sono dotati di efficaci sistemi di raffreddamento, che rendono le sedute molto più tollerabili, anche per chi ha una bassa soglia del dolore.
Quindi, se stai cercando qualcosa che sia sicuro, efficace e ben tollerato da una pelle giovane, il diodo è senza dubbio una delle opzioni da prendere in considerazione. Hai ancora qualche dubbio sul laser nei più giovani o vuoi capire se tua figlia o tuo figlio, nonostante abbiano l’età per l’epilazione laser, siano in grado di sostenere il trattamento? Prenota una prima visita gratuita presso il nostro centro: potrai parlare con un operatore qualificato e pianificare, o rimandare, un ciclo di sedute personalizzate, che possano far ritrovare il sorriso ai tuoi adolescenti.